Forse sarà successo anche a te…un bel giorno ho deciso che il mio frigo avorio lucido mi aveva stancato…ho deciso che lo volevo opaco e…rosso!
Ti ho già parlato di come rinnovare il tuo frigorifero quando è rovinato qui.
Oggi ti mostro i passaggi che ho seguito per cambiare colore al mio frigo Samsung, un pezzo di pochi anni, ancora perfetto, ma quel colore proprio non mi piaceva più!
So che per qualcuno dipingere un pezzo ancora in ottime condizioni sembra una follia, ma ho imparato a seguire il mio cuore, perchè nella mia casa alla fine ci vivo io!
E ognuno di noi è il re e la regina di questo piccolo regno.
Naturalmente i prodotti che ho scelto mi hanno permesso di dipingere dentro casa, continuando ad utilizzare il mio frigorifero.
Le vernici I Colori di Lucia sono inodore, naturali e facilissime da stendere.
In pochi giorni il frigorifero ha cambiato aspetto. Ho scelto una finitura opaca, perchè oltre al colore avorio anche il lucido non è nelle mie corde.
Sai bene che nella scelta degli elettrodomestici spesso non si può sempre avere tutto ciò che vogliamo…la classe energetica, la misura e le funzioni sono certamente più rilevanti del colore e spesso la scelta del colore non è molto ampia…per fortuna con i giusti colori si può rimediare a tutto!
Rinnovare il frigorifero: da cosa partire?
La prima fase è quella della preparazione della superficie da dipingere.
Nel mio caso è stato davvero facile smontare le maniglie. Qualora sia impossibile sarà necessario isolare le parti da non dipingere con lo scotch viola delicato.
Così ho avuto la superficie priva di ostacoli per iniziare la pulizia con TUTTO PULITO e spugnetta abrasiva.
Dopo la pulizia come sempre ho passato un panno con sola acqua e ho aspettato che si asciugasse bene tutto.
A questo punto ho preferito isolare con lo scotch viola delicato le parti da non dipingere, nel mio caso gli agganci delle maniglie e i tasti per il controllo del congelamento.
Frigorifero in metallo lucido: serve il fondo?
Io dico di sì!
Per avere un bel risultato compatto e coprire più rapidamente il colore di partenza io consiglio sempre di stendere una mano del Fondo specifico per metalli, in caso di colori non-bianchi suggerisco senza dubbio il Fondo grigio.
Ora si può dipingere!
Per ottenere una stesura omogenea utilizza il rullino.
Per una finitura super liscia puoi passare la carta abrasiva (grana 320 o superiore) dopo la mano di fondo
Dopo 12 ore dalla stesura del fondo puoi stendere il nuovo colore che hai scelto per il tuo frigo: consiglio uno dei colori di SETA PLUS.
In questa linea trovi 80, subito pronti per l’uso.
La differenza tra SETA e SETA PLUS è la presenza nella linea PLUS di Ioni d’Argento per un’azione sanificante e battericida, questo la rende il prodotto ideale in cucina, ma anche in bagno e tutte le situazioni dove sia richiesta la massima igiene, anche in ambienti di lavoro.
Basta infatto un panno e sola acqua per avere la garanzia che il 99% dei batteri sono neutralizzati!
Saranno necessarie due o tre mani per la copertura del colore di partenza. Soprattutto utilizzando il rullino che ti permette di stendere davvero uno strato sottile di colore, questo può significare che serve una mano in più per arrivare a copertura del colore di base.
Aspetta 4/6 ore di tempo per la perfetta asciugatura tra le mani di colore, tempo freddo o umidità sono nemici di un buon lavoro, se dipingi al freddo o in una stagione umida, lascia trascorrere ancora più tempo al fine di permettere la corretta asciugatura del colore.
Puoi anche aiutarti con una stufetta che tenga l’ambiente tiepido o un deumidificatore.
Durante le fasi di asciugatura e poi alla fine del tuo lavoro puoi sempre utilizzare il tuo frigo, facendo solo attenzione a evitare urti, botte o pulizia energica con oggetti abrasivi: la vernice non perfettamente asciutta è sensibile.
La completa asciugatura avviene di giorno in giorno per circa 15 giorni dopo l’ultima mano di colore.
Una volta che siano passate un paio di settimane la vernice ben asciutta diventa molto resistente!
Frigorifero dipinto: Come pulirlo?
Per la normale pulizia, dopo la completa asciugatua, puoi utilizzare un panno in microfibra umido o, volendo, con il detergente M•Plus con azione igienizzante. Consiglio di non spruzzare il prodotto direttamente sulla superficie ma sempre sul panno umido.
In cucina ho anche la lavastoviglie, posso verniciarla come il frigorifero?
Certamente! Che sia in plastica o metallo puoi seguire le stesse indicazioni che ho descritto per la colorazione del frigorifero. Seguendo le medesime accortezze e rispettando tassativamente i tempi di asciugatura.
Ed ecco com’è ora il mio frigorifero opaco e rosso! Io lo adoro.
Ecco cosa ti serve per rinnovare un frigorifero:
- il nostro insuperabile sgrassatore professionale TUTTO PULITO
- il nostro Fondo specifico per metallo e plastica
- un colore della linea SETA PLUS
- per la stesura dei prodotti consiglio un pennello con setole sintetiche fini o il rullino
Hai domande sui Colori di Lucia o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.