Spedizione gratuita a partire da 69€ – Disponibile pagamento alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Come dipingere facilmente il frigorifero dentro casa (anche se è rovinato)

Anche il tuo frigo ha un colore che non ti piace più?

Oppure il tuo piccolo Godzillino si è divertito con un cacciavite e ha irrimediabilmente rovinato l’anta del frigo?

Sorridi, ho il rimedio giusto.

Partiamo dal peggior incubo…il frigo rovinato in un modo che sembra irrecuperabile…pensi che non ci sia modo di trasformarlo o rinnovarlo per avere ancora un frigorifero bello com’era da nuovo.

Ho una bella notizia per te! Il tuo frigo ora così brutto può diventare ancora più bello di quando era nuovo!

Vedendo queste immagini pensa che se il tuo frigo è in uno stato migliore la tua strada per rinnovarlo sarà più facile!

Autrice di questo straordinato cambio look è Marzia Messina, mente creativa di Karma Creations.

Rinnovare il frigorifero rovinato: davvero si può fare?

Certamente! Leggi oltre per scoprire i giusti passaggi.

La preparazione come sempre è un elemento fondamentale.

In caso la superficie in metallo, plastica o legno sia rovinata il primo passaggio è stuccare con lo stucco adatto al materiale del frigorifero.

Esistono in commercio stucchi per ogni materiale. Per Marzia è stato necessario lo stucco per metallo, nel tuo caso potrebbe servire lo stucco per legno.

frigorifero stuccato con stucco per metallo

 

Ecco come si presenta il frigorifero dopo la stuccatura.

A questo punto si continua la preparazione con la consueta accurata pulizia con lo sgrassatore concentrato di Autentico, il magico Omniclean 

Questo passaggio è sempre la preparazione ideale prima di dipingere con le vernici Autentico.

Approfondisci la fase di preparazione in questo articolo dedicato a questa fase da non sottovalutare per avere un risultato ottimale.

Se ci sono parti che non vuoi dipingere ricordati di isolarle con lo scotch viola, per poi utilizzare un colore differente o lasciarle del colore originale.

 

 

 

Ora si può dipingere!

Con la superficie bel pulita e sgrassata si può partire a dipingere!

Quando il materiale non è poroso il mio consiglio è di partire con un fondo, questo facilita non solo la perfetta adesione ma anche la tenuta nel tempo.

In questo caso consiglio Autentico Primer nel colore Grigio (visto che il colore finale sarà un tono scuro).

Per ottenere una stesura omogenea utilizza il rullino.

Dopo 24 ore dalla stesura del fondo puoi stedere il nuovo colore che hai scelto per il tuo frigo: consiglio la linea Autentico Versante, disponibile con finitura opaca (versante Matt) oppure leggermente lucida (Versante Eggshell). In questa linea trovi oltre 180 colori, subito pronti per l’uso.

Il colore scelto da Marzia è lo splendido Sailors Blue  un tono scuro e intenso di blu, che si armonizzava con il resto della sua cucina.

Frigorifero dipinto: Come avere un effetto opaco e setoso al tatto?

TIP: se hai scelto Autentico Versante matt per un aspetto finale opaco e vuoi un effetto seta fai così: prima di una nuova mano di colore passa come per spolverare la spugnetta abrasiva fine o carta abrasiva grana 240/320 e con un panno umido asporta la polverina prodotta, dopo ciò dipingi in questo modo avrai l’effetto opaco e un effetto seta al tatto, non gessoso.

Se utilizzi Autentico Versante Eggshell non è necessario, in quanto la finitura satinata è già liscia.

La linea Autentico Versante include già la protezione finale.

Una volta arrivati alla copertura completa (saranno necessarie 2 o 3 mani di colore) non devi fare altro che lasciare asciugare i vari strati per un paio di settimane.

Raccomando tassativamente di rispettare tra una mano e prima della successiva 24 ore di tempo per la perfetta asciugatura, tempo freddo o umidità sono nemici di un buon lavoro, se dipingi al freddo o in una stagione umida, lascia trascorrere ancora più tempo al fine di permettere la corretta asciugatura del colore. Oppure aiutati con una stufetta che tenga l’ambiente tiepido o un deumidificatore.

Durante le fasi di asciugatura e poi alla fine del tuo lavoro puoi sempre utilizzare il tuo frigo, facendo però attenzione a evitare urti, botte o pulizia energica con oggetti abrasivi: la vernice non polimerizzata è sensibile.

Una volta che siano passate un paio di settimane la vernice ben asciutta diventa molto resistente!

Frigorifero dipinto: Come pulirlo?

Per la normale pulizia, dopo la completa asciugatura, puoi utilizzare un panno in microfibra umido o, volendo, con poco prodotto naturale o anche il nostro Omniclean diluito 1:10. Consiglio di non spruzzare il prodotto direttamente sulla superficie ma sempre sul panno umido.

Ho dipinto il mio frigorifero…E se ora lo voglio decorato?

Prendi esempio da Marzia e realizza una decorazione con Stencil!

Trovi tanti meravigliosi soggetti nel negozio online, puoi chiedere anche un motivo tuo personalizzato (che sia una scritta o disegni) e lo realizziamo proprio per te.

Non sai come decorare con una mascherina per Stencil? Guarda il video tutorial nel canale YouTube

Il mio frigo ha della ruggine, posso dipingerlo?

Certamente, sarà però necessario in fase di preparazione rimuovere tutta la ruggine con una spazzolina in metallo (attenzione a non graffiare troppo in profondità!) e poi applicare un prodotto convertitore di ruggine come Ferox 

Poi procedi come descritto con pulizia, primer e colorazione.

In cucina ho anche la lavastoviglie, posso verniciarla come il frigorifero?

Certamente! Che sia in plastica o metallo puoi seguire le stesse indicazioni che ho descritto per la colorazione del frigorifero. Seguendo le medesime accortezze e rispettando tassativamente i tempi di asciugatura.

Guarda come è stato rinnovato il frigorifero tanto malconcio delle prima foto

In questo articolo hai scoperto come anche il frigorifero più rovinato può essere verniciato e decorato per avere una seconda vita!

Le vernici Autentico Paint sono certificate e adatte anche per l’utilizzo da parte di bambini, ottime anche per mobili/oggetti da conservare fuori casa, anche se esposti ad acqua e sole.

Sono l’alleato perfetto per ogni progetto di restyling. Puoi dipingere anche il frigorifero incassato con anta in legno ma anche in laminato e cambiare colore a tutti i mobili della tua cucina.

Vuoi vedere altri meravigliosi progetti Prima & Dopo?

Iscriviti al Gruppo Facebook  Autentico Paint Italia | Mobili per passione o segui il nostro profilo Instagram

Buon restyling a tutti.

SCARICA ADESSO la mia guida con i semplici passaggi per Ricolorare i tuoi mobili, CLICCA QUI 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?