Un cambiamento spettacolare quello realizzato ormai 3 anni fa da Rosa per la sua camera da letto.
I mobili della camera erano ancora perfetti ma…molto lucidi e soprattutto in un colore nero pieno!
Nel Gruppo Facebook dove questo lavoro è stato postato a suo tempo, parliamo spesso di cambiamenti incredibili.
E sicuramente passare dal nero al bianco è una trasformazione che fa effetto!
In verità il colore finale non è un bianco puro ma piuttosto un tono neutro con una punta di beige, difficile da percepire nelle foto.
Guarda come si presentava la camera di Rosa prima della colorazione.
E così dopo 30 anni di onorato servizio Rosa ha preso il pennello in mano e via di colore!
Ecco come racconta la sua avventura:
Tutti mi dicevano: ma sei pazza?
Passaggi per dipingere la camera da nero a chiaro:
- Sgrassato con uno sgrassatore che non lascia residui come TUTTO PULITO e spugnetta abrasiva e carta abrasiva per opacizzare il più possibile,
- una mano di fondo
- 3 mani di colore tipo COTONE per il comò e comodini
Ora ho praticamente realizzato il mio sogno
Ecco cosa ti serve per rinnovare i tuoi mobili laccati sia lucidi che opachi:
- sgrassatore professionale TUTTO PULITO
- una mano di FONDO
- colore neutro (o colorato!) a piacere nella linea SETA la protezione finale è già dentro al colore, a scelta opaca o lucida
- per la stesura dei prodotti consiglio un pennello con setole sintetiche fini o il rullino
Guarda che meraviglia la camera da letto di Rosa dopo la colorazione!
Hai domande sui prodotti migliori o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.