Il comodino ha un ruolo importantissimo nella camera da letto.
Innanzitutto serve a renderla armonica o frizzante, poi essendo un mobile di grande utilità per chi vive la stanza, è fondamentale che sia pratico e comodo.
Nella scelta del comodino, molti entrano in confusione però.
“Devo sceglierlo dello stesso stile dell’armadio? Devo acquistare un gruppo formato da comò e comodini nello stesso stile ? Posso osare qualcosa di originale senza intaccare l’armonia della stanza?”.
Esiste una sola risposta a tutte le domande che potete farvi, e ovvero: dipende dai gusti!
Ma questo non significa che dovete cadere nella…mancanza di gusto.
Ecco alcuni suggerimenti pratici che vi possono essere utili.

Il comodino per una stanzetta
Se dovete scegliete il comodino per una stanzetta, l’opzione migliore è sceglierlo in armonia con il resto della stanza. Lo stile sarà lo stesso, però se volete qualcosa di originale potete giocare con un colore diverso dagli altri mobili, e che magari venga armonizzato con il resto da un copriletto colorato.
Se la camera è in stile moderno avete l’imbarazzo della scelta per la combinazione dei colori, ma se è classica potete optare solo per il chiaro e scuro, o qualche colore pastello.

Il comodino per una camera da letto matrimoniale
Il gusto vuole che i due comodini della camera da letto matrimoniale siano uguali tra di loro.
Una camera da letto classica interamente nello stesso stile e nello stesso colore per molti può risultare esteticamente “pesante”.
Anche qui potete scegliere di fare un contrasto con i colori, ma potete anche osare nel mescolare lo stile.
In una camera matrimoniale moderno e classico si incontrano bene.
Oltre a questo per il comodino potete scegliere fra diversi materiali, che offrono lo spunto per idee molto originali: andiamo dal vetro al metallo, dalla plastica colorata al legno. Anche le forme lasciano spazio alla fantasia: rotondi, quadrati, rettangolari, di forme geometriche irregolari.

Ricordatevi che il comodino deve essere fondamentalmente pratico.
Se avete l’abitudine di leggere la sera, o poggiarvi sopra i cellulari, sceglietelo di un’altezza comoda ed escludete quelli troppo alti. Se riponete sul ripiano telefoni, libri, tablet e via dicendo, optate per un ripiano spazioso.
Esistono anche i modelli con le ruote per chi li gradisce.
Se usate il comodino anche come mobile per riporre qualcosa, dovete sceglierlo con i cassetti o con le ante. Se avete spazio sceglietelo grande !

E voi come lo preferite il comodino? Originale o classico? Mandateci le vostre foto!

[imagebrowser id=12]