Oggi voglio rivelarvi i semplici passaggi che vi permetteranno di riciclare vecchi pomoli e maniglie ed ottenerne di nuovi per i vostri mobili e come riutilizzare ferramenta acquistata in qualche mercatino per adattarla al vostro arredamento.
In solo 3 passaggi potrete creare originalissimi pomelli partendo, ad esempio da…vecchie rotelle per rubinetti!
1. Pulire in profondità
Assicuratevi di pulire a fondo i vostri pomelli o le maniglie, basterà acqua e sapone o al massimo uno sgrassatore, con una spazzolina ripulite ogni eventuale incisione. Grattare eventuali parti arrugginite o vernice che si è scrostata.
2. Utilizzate il primer adatto
A seconda che stiate trattando legno, metallo o ceramica ci sarà un primer adatto con cui pre-trattare tutti i pezzi. Ci sono primer per metalli, per vetro o materiali molto lisci. Se i vostri pomelli o maniglie sono molto lavorati vi consiglio il primer spray.
3. Colorare!
Se desiderate realizzare un effetto rustico o shabby potrete utilizzare il pennello. Per effetti lisci o in caso di maniglie molto lavorate meglio optare per la vernice spray. Qualora la maniglia abbia una parte inferiore e una superiore e dobbiate perciò girarla per colorarla vi consiglio di appoggiarla sulla carta-forno, in tal modo non si appiccicherà alla vernice fresca!
Avete più tempo e volete stupire? Se i vostri pomoli sono una superficie liscia potete schermare una parte e colorare solo la superficie che resta esposta creando semplici fette di colore che renderanno più originale i pomelli, per effetti shock usate vernici oro o abbinamenti con forti contrasti.
Può essere che desideriate dare una protezione aggiuntiva ai vostri pomelli, in tal caso ad asciugatura avvenuta date una o più mani di protezione opaca o brillante o cera, a seconda del risultato desiderato.
Naturalmente una volta ricolorati i vostri pomelli potrete sbizzarrirvi a decorarli con pois, cuoricini o righe…però vi avevo promesso 3 semplici passaggi! 😉
Nuovi pomelli potranno dare un nuovo look alle vostre credenze o armadi, come pure alla vostra cucina, del resto lo stile provenzale è sempre stato uno stile che sfruttava “vecchi mobili” rinnovandoli anche mediante…la sostituzione delle maniglie!
Vi piacciono queste idee? Come avete risolto il problema dei pomelli per i vostri mobili vecchi o ricolorati? Scriveteci le soluzioni trovate e condividete le vostre foto!
2 Commenti
Posso colorare i pomelli con lo stesso colore con cui farò l armadio, tipo autentico eggshell?
Certamente! Suggerisco però sempre di preparare la base con primer.