Scegliere i giusti elementi per arredare la propria casa è importante, soprattutto se si desidera rendere la propria casa intima ed accogliente.
Le scelte decorative e d’arredamento della propria abitazione devono essere realizzate in maniera tale che ogni singolo elemento possa non solo soddisfare le necessità estetiche, bensì anche quelle funzionali all’interno dell’appartamento. Proprio per questo, sarà necessario scegliere per il proprio arredamento in stile inglese gli elementi che meglio contraddistinguono lo stile in questione, senza incorrere in banali errori.
Ad esempio, le decorazioni eseguite a mano potranno dare un tocco particolare alla vostra casa: allora, perché non decidere di sistemare tra i mobili e le pareti dei monogrammi?
Un tempo le iniziali con i nomi erano utilizzati soprattutto sulle camicie e giacche degli uomini, ma anche sulle lenzuola e sui fazzoletti, per dare un aspetto più nobile con l’aggiunta degli stemmi araldici delle famiglie.
Oggigiorno, invece, questi soggetti decorativi esclusivi oramai sono sempre più di tendenza contribuiscono a dare un tocco maggiormente inglese alla propria stanza, specie se poi ci si lascia guidare dalla propria fantasia nella realizzazione degli stessi. I monogrammi, ad esempio, potranno essere sistemati su un mobile della camera da letto come armadio sagomato di Mobili a Colori, che dovrà essere colorato e decorato secondo i propri gusti.
In casa, poi, potrete decidere di aggiungere i monogrammi non solo sui mobili decorati, bensì anche sulle pareti per dare un tocco ancor più british alla vostra casa. I monogrammi potranno riportare i nomi delle vostre bambine (ad esempio, una bella A e V se si chiamano Anna e Viola) oppure le iniziali dei vostri nomi, per celebrare l’unione della coppia.
Potrete decidere di sistemare i monogrammi non solo nella camera da letto, bensì anche nel salotto sul divano o, perché no, in cucina su una bella credenza, sulle tende o ancora su una parete all’ingresso della casa.
Non vi resta che scegliere i colori più adatti al caso e mettervi al lavoro per decorare al meglio i vostri mobili e le vostre pareti!
Foto: personalizedfrommetoyou.com, weedecor.com e mobiliacolori.it