Da brutto anatroccolo a cigno! Rimaneva solo questo e il cane da dipingere…

Barbara ha realizzato tanti lavori con i nostri colori, ma fino a questo pezzo niente l’aveva convinta a pubblicare nel Gruppo Facebook

Quando però ha terminato il rinnovo di questo bureau la soddisfazione era così tanta che è venuto spontaneo condividerla con le iscritte del gruppo ed ha raccolto oltre 300 commenti stupefatti!

Ecco dalle sue parole com’è nato, anzi ri-nato un pezzo davvero incantevole:

“Non è il mio primo lavoro, da quando ho scoperto questo gruppo, in casa, ho pitturato praticamente qualsiasi cosa… Mi rimanevano solo questo mobile ed il cane.

Fino ad oggi ho sempre guardato i vostri lavori meravigliosi senza mai pubblicare nulla (per quanto sia soddisfatta dei risultati i miei lavori hanno tante imperfezioni) ma questa volta è diverso, il mio brutto e malconcio anatroccolo si è trasformato in un bellissimo cigno trasformando la fatica (davvero tanta) in smisurata soddisfazione.”

Come creare un pezzo wow: le basi

Se il tuo pezzo è vecchio e dimenticato da tempo come quello di Barbara può essere che ci sia necessità di fare un trattamento antitarlo.

QUI trovi il prodotto migliore, raccomandato dai restauratori. Si chiama COMPLET e basta stenderlo con pennellate abbondanti per prevenire o curare l’infestazione da tarli.

Dopo aver seguito i passaggi necessari si parte con la preparazione della superficie.

Il primo passaggio come sempre è la pulizia approfondita con Autentico Omniclean, puoi vedere come fare in questo breve video.

Come creare un pezzo wow: la progettazione

Ho parlato di come nasce un progetto creativo in questo articolo.

Puoi partire da una decorazione che ti piace (ad esempio un trasferibile decorativo particolarmente incantevole) o da uno o più colori che ti hanno rubato il cuore…l’importante è che tu decida come suddividere i colori per far nascere il tuo pezzo wow.

Un pezzo che cattura gli sguardi infatti raramente ha un solo colore ed è piatto…di solito prevede più colori e diverse tecniche decorative.

Il mio consiglio è di preparare uno schizzo e colorarlo per vedere se l’effetto finale è di proprio gusto. Non serve essere artisti, basta ricopiare la sagoma del mobile da una foto e colorare le varie parti con i pastelli.

Puoi naturalmente anche creare diverse proposte.

Qui puoi vedere i miei bozzetti di preparazione per il comodino protagonista del mio video corso online.

 

 

 

La nascita di un pezzo wow: la colorazione

  • dopo aver seguito i passaggi precedenti arriva il momento di dipingere!
  • si apre il barattolo e si mescola bene il contenuto, in questo modo si amalgamano i vari componenti delle vernici gesso, essendo naturali può capitare che si separino
  • si stende il primo strato di colore in modo omogeneo e sottile, senza ripassare troppo sulle parti appena dipinte poi si lascia asciugare
  • la seconda mano si darà dopo almeno 12 ore, aspettando anche 24 ore dalla precedente
  • possono essere necessarie due o tre mani di colore per coprire il colore d’origine
  • per il colore ricorda: se scegli Autentico VINTAGE puoi evitare il primer ma dovrai sempre utilizzare una protezione finale
  • se scegli un colore della linea Autentico VERSANTE il primer è raccomandato (dipende dal tipo di superficie e dall’utilizzo) e la protezione finale è già dentro al colore
  • per la stesura dei colori consiglio invece un pennello con setole sintetiche fini o il rullino
  • in caso di superfici di utilizzo intenso come appunto i tavoli è consigliata la stesura della extra protezione con Autentico Floor Varnish

Per il mobile di Barbara sono serviti davvero molti colori, tu puoi sceglierne alcuni o tutti o anche colori completamente diversi!

– Vintage Dark Pepper
– Vintage Roman White
– Vintage Royal Blue
– Vintage Gustavian Blue
– Vintage Polar Blue
– Vintage Blue Star
– Cera trasparente
– Cera Antracite
– Cera Sparkling Copper – Rame Brillante
Per gli spigoli Barbara ha scartavetrato leggermente per far uscire un poco il colore originale e poi ha passato le cera neutra, quella Antracite ed infine qualche spennellata della cera color rame brillante.

Come rendere unico un mobile con i trasferibili decorativi

Per questo progetto si è scelto di utilizzare il transfer Re Design “Cosmic Roses” con soggetto di grandi dimensioni

La collezione di trasferibili decorativi è molto ampia e sempre in crescita e ci sono veramente decine e decine di soggetti differenti.

Per un tocco davvero di classe puoi suddividere i decori su tutto il mobile in modo originale come ha fatto Barbara!

Ruba l’idea e i tuoi restyling saranno da urlo! 

Scopri quanto è facile decorare con i TRANSFER DECOR nel video tutorial qui sotto

Proteggi il tuo pezzo wow per farlo durare nel tempo

Una volta che hai dipinto e decorato il tuo mobile è il momento di proteggerlo!

Se hai utilizzato la chalk paint Autentico Vintage devi sempre proteggere alla fine, puoi scegliere le cere o la protezione finale trasparente Autentico Floor Varnish.

Anche i trasferibili vanno protetti, quindi procedi su tutta la superficie.

Barbara per il suo pezzo ha scelto le cere. Prima la cera trasparente e poi ha giocato con le cere colorate Antracite e Sparkling Copper.

Ti spaventa l’idea di giocare con le cere come ha fatto Barbara? Non è il caso! É davvero divertente.

Guarda questo video tutorial per scoprire tutti i segreti della patinatura con le cere colorate.

Curiosi di vedere il pezzo wow di Barbara?

Ecco cosa ti serve per dare CREARE il tuo pezzo wow:

Hai domande sui prodotti Autentico o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?

Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!

Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?