Come si può arredare la propria camera da letto in stile shabby chic?

Sapete cosa significa shabby chic?

La parola shabby deriva dalla lingua inglese e significa consumato, un pò trasandato. Ma lo stesso termine con accanto l’aggettivo “chic” cambia completamente il suo senso!

Sì perchè shabby chic è uno stile ben definito, fatto di oggetti particolari, dove le parole d’ordine sono riciclo dei materiali, originalità e romanticismo. Lo stile trova la sua definizione grazie all’azienda creata da Rachel Ashwell, la quale fondò il suo stile su pezzi trovati nei mercatini delle pulci e poi rivisti in chiave romantica e country. Lo stile si presenta quindi composto da pezzi di arredamento dalle tinte pastello, polverose nelle sfumature oppure proposte in bianco ma sempre patinato, con quel fascino del pezzo non troppo nuovo.
Colori rilassanti, così come le forme dei mobili, che privilegiano il legno come materiale di composizione, ma anche i metalli e i tessuti naturali come il lino e il cotone.

Ma come si può arredare la propria camera da letto in stile shabby chic?

camera shabby chic - mobili per passione

Se si possiede un animo sognante la scelta di adottare lo stile shabby rappresenterà l’ideale per definire uno stile rilassante e morbido, arricchito di oggetti fatti a mano e magari confezionati da noi stessi, creando così un’arredo dalle caratteristiche davvero uniche. I pezzi scelti per arredare la propria camera non dovranno essere troppo vecchi ne troppo consumati, altrimenti si otterrebbe un effetto esteticamente non piacevole.
Al contrario i mobili potranno sicuramente provenire da mercatini oppure dalle soffitte, ma le loro condizioni dovranno essere buone.
Ci penserà poi la vostra fantasia e fare il resto!

Una delle caratteristiche più graziose dello stile shabby si basa infatti sulla personalizzazione degli arredi, attraverso l’uso di colori, l’aggiunta di accessori e di componenti per rendere unico e sentito il pezzo.

Donare una vita nuova a mobili o ad oggetti infatti porterà un grande beneficio a se stessi, ma anche all’ambiente che ci circonda.

 

dettagli camera shabby chic - mobili per passione

 

La fantasia potrà liberarsi attraverso la scelta del mobilio e nell’accostamento originale tra pezzi destinati ad usi diversi. Ad esempio gli armadi antichi potranno trovare una nuova vita se tinteggiati nei toni del rosa antico e del salvia, rappresentando ideali e capienti guardaroba dal sapore retrò. Le borse potranno trovare il loro ricovero ideale in bauli trattati con un decoupage floreale, mentre ad esempio i mobili porta attrezzi dal sapore così country potranno rappresentare delle splendide librerie! E non dimentichiamo l’importanza dei tessuti, con tende confezionate in tessuti naturali e declinate a toni rilassanti come il bianco, l’avorio oppure l’azzurro polveroso.

Ed infine gli accessori, grandi protagonisti di una camera da letto in stile shabby chic. I centrini della nonna potranno diventare dei romantici copri tavolino, mentre le candele profumate arricchiranno l’ambiente rendendolo accogliente. Alle pareti si potranno appendere quadri rilassanti dai temi floreali, oppure delle fotografie declinate in bianco e nero incorniciate in strutture di metallo dall’effetto leggermente arrugginito.

 

camera shabby idee - mobili per passione

 

Foto: Shabbychicinteriors.blogspot.it

 

La scelta dei colori alle pareti potrà essere sostituita da una romantica carta da parati, magari a trama floreale o a righe molto leggere, mentre le mensole alle pareti potranno essere costruite usando dei pezzi di legno d’abete colorati in bianco candido, per un effetto luminoso ma allo stesso tempo caldo.

Ed infine un vaso con un bel mazzo di fiori, messo in bella vista dove preferite, donerà un tocco in più all’ambiente, creando un’atmosfera dolce che accompagnerà tutti i vostri sogni.

vaso gabbia accessori shabby chic - mobili per passione

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?