Come recuperare un tavolo in legno massello

Anche tu hai un tavolo in legno massello ma il colore non lo sopporti più?

Io adoro il legno e, quando possibile, cerco sempre il modo per lasciare le venature in vista.

Quando Stefania mi ha mostrato le foto del vecchio tavolo degli zii ho capito al volo che sotto gli strati di vernice si nascondeva un tavolo in vero legno.

Questo non significa che sia un tavolo di valore, ma sicuramente meritevole di una seconda vita!

Una volta per i piani dei tavoli non si seguivano misure precise. Piuttosto si adattava il tavolo alle assi disponibili!

Questo vecchio tavolo meritava di essere riportato all’antico splendore ed ecco i passaggi che abbiamo seguito:

  • rimozione dei precedenti strati di vernice con il nostro sverniciatore naturale Autentico Bio Strip 
  • pulizia accurata con Autentico Omniclean per rimuovere residui di prodotto
  • leggera levigatura, se necessaria, per tornare al legno grezzo
  • trattamento con uno dei colori di Olio Grandiose per nutrire e proteggere la superficie

Nel video qui sotto puoi seguire ogni passaggio come se fossi nel mio laboratorio!

E se il tuo tavolo non è tutto in vero legno ma piuttosto impiallacciato (cioè uno strato molto sottile di legno nobile sopra a truciolare) ?

Guarda questo articolo dove ho descritto meglio i passaggi che ti servono per dargli una nuova vita!

Per la parte inferiore del tavolo consiglio di scegliere un colore pieno.

Le gambe di solito sono in legno differente, perciò anche ipotizzando di riportarle a legno grezzo, il colore sarebbe diverso.

In questo caso non è necessario il passaggio con Bio Strip, ma basta la pulizia con Autentico Omniclean e si può passare alla stesura del nuovo colore.

Perchè utilizzare Autentico Bio Strip invece di partire subito con la levigatrice?

• Questo passaggio rimuove la protezione lucida, che viene stesa per rendere il piano resistente all’abrasione. Spesso è lo strato più difficile da rimuovere carteggiando perchè è veramente duro, inoltre si rischia di creare tanta polvere e si finisce per respirarle.

Inoltre la forza necessaria per rimuovere il primo strato potrebbe rovinare il piano, soprattutto in caso di legni morbidi come pino e abete.

In ogni caso si deve sempre procedere seguendo le venature del legno, per non creare brutti graffi ed abrasioni che resterebbero poi visibili.

In questo secondo video puoi seguire la trasformazione delle gambe di questo tavolo in legno massello

E adesso scommetto che andrai a cercare quel vecchio tavolo in cantina per regalargli una nuova vita!

Ecco cosa ti serve per dare nuova vita al tuo tavolo in vero legno:

Hai domande sui prodotti Autentico o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?

Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!

Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?