Cosa hanno in comune il tuo letto, una panchina e un lampadario? Potrebbero essere oggetti in ferro battuto, oppure ottone, il loro colore ti ha stancato e vorresti dipingerli!
Ogni giorno nel Gruppo Facebook I colori di Lucia si chiacchiera di tutto quello che si può dipingere in casa e spesso la domanda riguarda un vecchio letto in ottone, un lampadario recuperato in cantina o un tavolino sotto il portico…e si chiede se è possibile rinnovare anche questi oggetti.
La risposta è sempre positiva: con i miei colori si può dipingere davvero tutto! Anche la panchina che starà fuori casa tutto l’anno, come pure le maniglie delle porte o le applique ormai datate.
Devi però seguire alcuni semplici accorgimenti per avere un risultato splendido e duraturo nel tempo!
Come rinnovare ottone e ferro battuto: la preparazione
La fase preliminare da non sottovalutare mai è sempre la pulizia. Trattandosi di ferro battuto oppure ottone non dovrebbe esserci ruggine, ma in caso fosse presente ti rimando al mio articolo precedente QUI per capire come procedere
- Il primo passaggio è sempre la pulizia con Tutto Pulito e la spugnetta abrasiva. Otterrai così la pulizia perfetta di tutta la superficie da dipingere
- Ripeti fino a che ti sembra tutto pulito, risciacquando con acqua pulita e lascia asciugare perfettamente
- SE ci sono dei particolari che non vuoi dipingere questo è il momento per isolarli con lo scotch viola delicato per evitare di sporcarli con il nuovo colore
- se il supporto che vuoi dipingere presenta RUGGINE sarà necessario trattarla come descritto in questo articolo
Come dipingere ottone e ferro battuto: il fondo
L’uso delle Chalk Paint nella linea Pitture Shabby permette di evitare la stesura di un fondo.
Punto chiave è, come ripeto spesso, la perfetta pulizia con il mio sgrassatore Tutto pulito che, insieme all’azione abrasiva della spugnetta, prepara alla perfezione la superficie da dipingere.
In caso ad esempio si voglia dipingere un lampadario, che certo non sarà soggetto ad utilizzo intenso, si può sgrassare bene e dipingere direttamente.
Ricordo per chiarezza che i colori della linea SHABBY vanno sempre protetti alla fine con cera o finitura trasparente.
Se si sceglie uno dei colori della mia linea SETA o SETA PLUS l’uso del fondo è invece sempre consigliato.
In alcuni casi tuttavia raccomando sempre la stesura del FONDO apposito per metallo
- ad esempio quando si dipinge un mobile o un oggetto destinato a restare all’aperto tutto l’anno, l’uso del fondo garantisce una migliore presa del colore e la sua ottimale durata nel tempo
- se vuoi dipingere ad esempio maniglie delle porte, soggette ad utilizzo quotidiano ed intenso, meglio inziare con il fondo
- quando si sceglie un colore della gamma Colori Metallici, una mano di fondo aiuterà la copertura e migliora la durata nel tempo
- in caso di progetti in esterno su materiali quali metallo, PVC o vetro consiglio assolutamente il fondo specifico
- e quando c’è ruggine magari in piccoli punti c’è il FONDO apposta antiruggine
Come sistemare pezzi in ottone o ferro battuto: la colorazione
- ora è il momento di dipingere! In base al proprio progetto dopo aver atteso 12 ore per far asciugare bene il fondo apposito si può iniziare a dipingere con il colore selezionato
- per oggetti o mobili destinati a zone dentro casa va benissimo uno dei colori della linea SETA o SETA PLUS la protezione finale è già dentro al colore, perciò una volta raggiunta la copertura del colore iniziale non è necessario fare altro
- se il mobile è destinato all’esterno, magari in zone esposte a sole, pioggia e, magari, neve consiglio di aggiungere una protezione extra dopo Seta una mano del prodotto Legno effetto venature nella versione neutra/incolore, questo prodotto grazie ai potenti filtri UV rende la superficie ben protetta dalle variazioni dovute al sole in esterno
Due o tre mani di colore, aspettando 4/6 ore tra una mano e la successiva regaleranno una nuova vita ai vecchi mobili, anche se l’aspetto iniziale era scoraggiante!
Ecco cosa ti serve per rinnovare oggetti o mobili in ferro battuto o ottone:
- per la preparazione TUTTO PULITO
- per isolare e fare da fondo al nuovo colore quando necessario scegliere il FONDO più idoneo
- SCOTCH CARTA DELICATO per isolare e proteggere le parti da non dipingere
- uno o più colori della linea SETA disponibile con la protezione già dentro al colore Opaca oppure Lucida
- uno o più colori, anche da mescolare tra loro, dei nostro colori brillanti nella gamma Metallici
- un pennello morbido con setole sintetiche molto fini come PERFECT FINISH
Hai domande su I Colori di Lucia o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.








