Molte volte mi sento chiedere se è possibile dipingere un mobile che ha parti in metallo arrugginite e se vale la pena di “perdere tempo” a sistemarlo.
Capisco i dubbi, io mi metto sempre dalla parte di chi sceglie di dedicare tempo al recupero piuttosto che buttare via ed acquistare di nuovo.
E la mia risposta è di solito positiva!
A meno che la ruggine non abbia già divorato interamente il mobile…
Quindi che fare?
Quando c’è RUGGINE la prima cosa da fare è capire quanto la ruggine sia invasiva. Il mobile perciò va interamente osservato, anche nei punti più nascosti, per valutare lo stato di conservazione.
Nella mia esperienza di solito la ruggine è presente in piccole zone e non ha causato danni strutturali come buchi più o meno grandi.
Come sistemare un mobile con ruggine: la pulizia
- Il primo passaggio è sempre la pulizia con TUTTO PULITO e una spazzola in ferro. Otterrai così la pulizia della superficie e la rimozione delle parti sporgenti del metallo arrugginito.
- ripeti fino a che ti sembra tutto pulito, risciacquando infine con acqua pulita e lascia asciugare perfettamente
Come sistemare un mobile con ruggine: trattare le parti arrugginite
I successivi passaggi dipendono da QUANTA ruggine è presente sulla superficie
- se oltre la metà del pezzo è aggredito dall ruggine consiglio di trattare la ruggine con un prodotto apposito, un convertitore della ruggine come Ferox. Questo prodotto reagisce chimicamente con la ruggine, trasformandola in un complesso stabile, di colore nero, che una volta sovraverniciato resiste all’attacco degli agenti atmosferici ed è impermeabile all’umidità. Ferox è efficace anche sulle parti non arrugginite, dove forma uno strato trasparente. Quindi si può stendere dappertutto, per sicurezza.
- Ferox non è un primer, non serve come fondo e DEVE essere sovraverniciato dopo minimo 12 ore ed entro le successive 24/36 ore dalla stesura
- se invece la ruggine è presente in quantità inferiore alla metà della superficie si può intervenire con un prodotto tutto-in-uno il mio FONDO ANTIRUGGINE
- questo speciale fondo in un colpo solo BLOCCA la ruggine presente ed impedisce il riformarsi della ruggine per il futuro
Come sistemare un mobile con ruggine: colorazione
- ed ecco finalmente il momento di dipingere! In base al proprio progetto dopo aver atteso 12 ore per far asciugare bene il fondo apposito si può iniziare a dipingere con il colore selezionato
- per oggetti o mobili destinati a zone dentro casa va benissimo uno dei colori della linea SETA o SETA PLUS la protezione finale è già dentro al colore, perciò una volta raggiunta la copertura del colore iniziale non è necessario fare altro
- se il mobile è destinato all’esterno, soprattutto se in zone completamente esposte a sole, pioggia e, magari, neve, consiglio di aggiungere una protezione extra dopo Seta una mano del prodotto Legno effetto venature nella versione neutra/incolore, questo prodotto grazie ai potenti filtri UV rende la superficie ben protetta dalle variazioni dovute al sole in esterno
Due o tre mani di colore, sempre aspettando 4/6 ore tra una mano e la successiva regaleranno una nuova vita ai vecchi mobili, anche se l’aspetto iniziale era scoraggiante!
Quando guarderai il tuo progetto completato sarai così felice del risultato ottenuto che vorrai subito iniziare una nuova avventura!
I passaggi visti ti torneranno utili in molti casi ad esempio:
- ringhiere interne ed esterne
- mobili da giardino in metallo o con parti metalliche
- panchine metallo e legno
- sedie con parti in metallo
- frigoriferi danneggiati
- tavolini interamente o parzialmente in metallo
- maniglie di porte o mobili sia dentro che fuori casa
- elettrodomestici quali forni anche funzionanti (i colori resistono al calore)
- caloriferi
- stufette
- cornici in metallo
e molto altro ancora!
Ecco cosa ti serve per rinnovare oggetti o mobili in ferro battuto, ottone e metallo in genere:
- per la preparazione TUTTO PULITO
- per isolare e fare da fondo al nuovo colore quando necessario scegliere il FONDO più idoneo
- SCOTCH CARTA DELICATO per isolare e proteggere le parti da non dipingere
- uno o più colori della linea SETA disponibile con la protezione già dentro al colore Opaca oppure Lucida
- uno o più colori, anche da mescolare tra loro, dei nostro colori brillanti nella gamma Metallici
- un pennello morbido con setole sintetiche molto fini come PERFECT FINISH
Hai domande sui prodotti della gamma
I Colori di Lucia
o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.