Spedizione gratuita a partire da 69€ – Disponibile pagamento alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Effetto dry brush – pennello asciutto : tecnica e molteplici utilizzi

La tecnica del dry brush, in italiano pennello asciutto, è una tecnica decorativa per restyling semplice, d’impatto soprattutto se si scelgono colori a contrasto. Si può utilizzare in molte occasioni, vediamole insieme.

La tecnica per realizzare questo effetto è molto semplice ti occorre:

  • un pennello con setole dure, va bene un pennello vecchio o uno nuovo ma con setole naturali piuttosto rigide. Questo è necessario perché le setole rigide non andranno a depositare il colore in ogni parte in modo omogeneo, che è proprio quello che vogliamo evitare!
  • un colore tono su tono o in contrasto con quello di base
  • una superficie da trattare, piatta o con rilievi, che potrà essere già dipinta o meno, a seconda del risultato finale desiderato

Ricordo che intingere il pennello interamente nel colore non è assolutamente necessario, né tanto meno utile

Quando si vuole arricchire un restyling con l’effetto dry brush bisogna stare particolarmente attenti a non premere troppo con il pennello sulla superficie per non depositare troppo colore.

A differenza di altre tecniche non è necessaria la precisione: passando sulla superficie con poca precisione si realizza l’effetto voluto.

Parlando di “poca precisione” non si intende passare una sola mano del pennello, ma più mani disordinate, anche con colori differenti.

I segreti per ottenere un effetto piacevole da guardare sono essenzialmente 2:

  1. SCARICARE sempre il colore, anche se si crede di averne già poco sul pennello
  2. Tenere INCLINATO IL PENNELLO formando un angolo di circa 45° tra la superficie da dipingere e il pennello stesso, accarezzando soltanto la superficie

Scopri subito la tecnica nel video tutorial qui

Ora che hai visto com’è semplice seguimi per scoprire in quanti modi questa tecnica può arricchire i tuoi lavori di restyling!

DRY BRUSH per ottenere un effetto legno

In questo caso la superficie di base sarà tutta colorata, poi si procede con la realizzazione dell’effetto legno utilizzando spesso 3 o 4 colori sovrapposti.
Molto bello è anche l’effetto legno con colori pastello, che richiama i colori del mare come se il tuo mobile fosse stato recuperato in spiaggia e l’acqua avesse “lavato” via i precedenti colori.

Effetto finto legno

DRY BRUSH con colori a contrasto con o senza copertura completa della base

Puoi anche scegliere di utilizzare questa tecnica decorativa senza coprire interamente il colore di partenza. Puoi dare delle pennellate a secco in alcune zone, più o meno ampie a tua discrezione, ottenendo un effetto delicato o intenso in base ai colori che sceglierai di utilizzare.

Questa lavorazione sta bene anche se i colori sono intensi e quasi “a macchie”, proprio per l’effetto decorativo acchiappa sguardi che si vuole ottenere.

DRY BRUSH solo su particolari per enfatizzare e illuminare

In caso il pezzo da dipingere abbia dei rilievi l’effetto con il pennello asciutto risulta particolarmente azzeccato, si riesce infatti molto rapidamente a far risaltare riccioli, intagli o qualsiasi particolare sporgente. Ottimi in questo caso i colori metallici che illuminano e fanno brillare i particolari.

DRY BRUSH sui contorni o spigoli per contrasto

E se non ci sono particolari a rilievo? In questo caso si possono arricchire con pennellate semplicemente gli spigoli o ancora i contorni, sfumando i colori per dare ombra o luce.

DRY BRUSH per realizzare effetto finto decapato

Un utilizzo originale per l’effetto drybrush è quello che “imita” l’effetto decapè: come fare?

Dopo aver dipinto la superficie in un colore pieno si stende un secondo colore, a piacere in contrasto o tono su tono, stando come sempre molto molto leggeri, evitando macchie di colore. In questo modo l’effetto sarà proprio come se la superficie fosse stata grattata per far riaffiorare un colore di base!

DRY BRUSH effetto stoffa

Un effetto originale ottenibile con la tecnica del pennello a secco è quello che vuole imitare la trama della stoffa. Basta incrociare le pennellate e, quasi come per magia, appare la trama quadrettata di un vecchio panno.

Si può fare in qualche particolare o, ad esempio, sul pannello delle ante, sullo schienale o su di un intero piano!

E se alla fine non ti piace?

Non c’è problema!

Ripassa con la stessa tecnica sulla superficie utilizzando però il colore di base, così ottieni un effetto mimetico su eventuali errori, lo strato di colore steso è sempre molto poco e puoi sovrapporre fino a che il risultato ti soddisfa.

Ancora non ti piace? 

Se hai seguito le indicazioni e comunque non ti piace, basta carteggiare nuovamente appena con la spugnetta abrasiva e stendere nuovamente una mano del colore di base e poi…fermarti qui oppure provare nuovamente.

In tutti i casi una volta ottenuto il risultato desiderato è importante proteggere la superfice dipinta con la cera trasparente o colorata Autentico o con Autentico floor varnish.

Ecco cosa ti serve per decorare con l’effetto DRY BRUSH:

Hai domande sui prodotti Autentico o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?

Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!

Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?