I tavoli sono spesso protagonisti del restyling.
Nel gruppo Facebook sono centinaia i tavoli che sono stati trasformati. Tavoli di ogni forma, misura e materiale.
L’idea che voglio mostrarti oggi è di questo tavolo che è stato dipinto in un colore scuro, cosa già di per sè abbastanza inusuale.
Ma soprattutto è stato reso particolare dalla decorazione realizzata con un trasferibile fiorito di grande impatto.
Infine la protezione finale lucida è stata “tirata” con il tampone venalegno, creando un effetto molto bello!
L’autrice di questo cambio look descrive così il suo lavoro:
Ecco il recupero di un tavolo/console, ideale per il nuovo mini appartamento (più mini che appartamento ) dove a breve si trasferirà mio figlio.
Abbandonato da anni sotto una tettoia in giardino dalla mia vecchia zia, pieno di tarli (che spero di aver sterminato) a cui mancavano le staffe x reggere le alette laterali:
- gran lavoro di pulizia con sgrassatore e spugna abrasiva
- Ricostruito le staffe mancanti
- Sostituzione delle cerniere e viti arrugginite
- 3 mani di colore tipo Antracite, steso a rullo
- applicazione di trasferibili floreali per dare un po’ di colore e carattere alla stanza per il resto arredata stile bianco ikea
- 3 mani di protezione extra con la protezione finale lucida, ultima mano passata con vena legno per dare maggior carattere e rilievo alle striature che adesso sono diventate motivo decorativo
Vediamo come procedere.
La preparazione della superficie è la chiave del successo
- Il primo passaggio è sempre la pulizia con Tutto Pulito e una spugnetta abrasiva. Otterrai così la perfetta pulizia della superficie. Con questo passaggio ottieni non solo un mobile privo di polvere e sporco, ma la spugnetta abrasiva passata sul bagnato andrà a creare un sottile reticolo di graffi che favorisce l’adesione dei successivi prodotti.
Lo sgrassatore professionale Tutto Pulito della gamma I Colori id Lucia è un prodotto unico, molto potente e formulato specificamente per una pulizia senza residui, è la chiave della riuscita del tuo restyling - ripeti fino a che ti sembra tutto pulito, risciacquando infine con acqua pulita e lascia asciugare perfettamente
Restyling di un vecchio tavolo: la stesura del fondo
- dopo qualche ora dalla pulizia, ma anche il giorno successivo, è il momento della stesura di una mano di una mano di fondo
- Il fondo ha una doppia funzione:
1. aiuta nella copertura del precedente colore, cosa utile ad esempio se il colore di base è molto scuro o molto acceso
2. crea una base aggrappante per il successivo colore che si andrà a stendere
Cambiare colore ad un vecchio tavolo: la colorazione
- dopo aver seguito i passaggi precedenti arriva il momento di dipingere!
- si apre il barattolo e si mescola bene il contenuto, in questo modo si amalgamano i vari componenti delle vernici gesso, essendo naturali può capitare che si separino
- si stende il primo strato di colore in modo omogeneo e sottile, senza ripassare troppo sulle parti appena dipinte poi si lascia asciugare
- la seconda mano si darà dopo circa 4/6 ore dalla precedente
- possono essere necessarie due o tre mani di colore per coprire il colore d’origine
- se scegli un colore della linea SETA de I Colori di Lucia il fondo è raccomandato (dipende dal tipo di superficie e dall’utilizzo) mentre la protezione finale è già dentro al colore
- per la stesura dei colori consiglio invece un pennello con setole sintetiche fini o il rullino
- in caso di superfici di utilizzo intenso come appunto i tavoli si può scegliere la stesura della extra protezione con Protezione finale opaca o lucida, disponibile anche nella versione Sanificante Plus
Come rendere unico un tavolo con i trasferibili decorativi
Oltre al colore scuro per questo progetto si è scelto di utilizzare uno dei transfer decor con soggetto di fiori multicolore.
La collezione di trasferibili decorativi è molto ampia e sempre in crescita e ci sono veramente decine e decine di soggetti differenti.
Per un tocco davvero di classe Vera ha scelto di decorare anche i fianchi del cassetto con una decorazione realizzata con i timbri decor in silicone!
Ruba l’idea e i tuoi restyling saranno da urlo!
In questo video tutorial puoi vedere quanto sia facile il loro utilizzo!
Ecco cosa ti serve per decorare il tuo tavolo:
- DECORA con uno degli splendidi trasferibili decorativi o uno dei timbri decor in silicone
- protezione extra resistente su tutto indispensabile per proteggere e per fissare le decorazioni con Protezione finale opaca o lucida, disponibile anche nella versione Sanificante Plus
Hai domande sui prodotti migliori o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.