Si ripresenta il cambio stagionale, un vero e proprio stress per tante donne.

Non si sa dove sistemare le scarpe, finora tenute in vari mobili, mobiletti, in varie scatole impilate nel ripostiglio o nella camera degli ospiti…
Le scarpe, con il passare del tempo e l’alternarsi della moda e delle stagioni si accumulano sempre di più…un incubo!

E allora: cosa fare?

armadio-1-anta-bicolore-laccato-scarpiera

Scarpiera?
Si, ma …non ho tanto spazio! Allora dovreste optare per una scarpiera di spessore minimo, da fissare alla parete e con un pratico piano d’appoggio, ad esempio la splendida scarpiera Colette. Il modello a 5 ante può contenere ben 30 paia di scarpe!

Non vi basta una sola scarpiera?
Si potrebbe recuperare una vecchia libreria e riporvi le scarpe sugli scaffali, sia a vista sia in utilissime scatole, applicandovi delle etichette o delle foto per riconoscerle.
Oppure potremmo scegliere un armadio con scarpiera, a patto di liberare lo spazio nell’armadio! Inutile tenere la roba superflua, si potrebbe ricavare uno spazio prezioso per le tanto adorate scarpe!

armadio-2-ante-portascarpe

Per chi opta per una soluzione di armadio e scarpiera integrati la soluzione ideale è l’Armadio Country Camilla, disponibile nella versione una o due ante, potete scegliere se averlo Shabby o Decapato, Patinato, Laccato opaco, Legno lucidato o Country…. dai sbizzarritevi e , se volete, contattateci per qualsiasi consiglio per la scelta e il colore adatto! Se preferite le linee provenzali invece dello stile country la collezione di armadi portascarpe che fa per voi è l’ Armadio Fairy con scarpiera

anta-portascarpe