Stile Country: Classico, Moderno oppure…? Vediamolo insieme

Quando parliamo di Arredamento Country ci addentriamo in una zona dai confini non sempre chiari. Lo stile Rustico nel tempo si è ramificato, le contaminazioni sono davvero molte. Vediamole insieme.

Lo stile Country o Rustico è forse il primo stile di arredo. Quando infatti ci si concentra nelle abitazioni con un tetto e quattro mura i mobili, pochi, essenziali e pratici, sono in legno. Mobili semplici, essenziali e solo quelli utili.

Per la costruzione dei pochi complementi necessari a “fare casa” ci si affida a materiali facilmente reperibili. Troviamo perciò naturalmente il legno ma anche mattoni e calce.

Classicamente tavolo e sedie, letto e comò sono in legno. Per l’angolo “cucina” ci si affida ad una struttura fissa, creata con mattoni e un piano in pietra o legno dove lavorare gli ingredienti prima della cottura.

Pensiamo ad esempio ai coloni americani, quando con tutti i loro averi si spingevano in territori inesplorati…avevano con sé pentolame, coperte e qualche ricordo della terra natia.

Dopo questo veloce viaggio nel tempo ci ritroviamo nelle case attuali, ed ecco gli stessi elementi!

É più facile immaginare un arredamento Country in una casa singola piuttosto che in un appartamento di un grande condominio. Ma in verità con semplici accorgimenti ogni casa può essere arredata con questo stile caldo e accogliente.

Vediamo gli elementi immancabili di questo stile e nelle sue varie ramificazioni.

Arredamento Country Classico: punti essenziali

  • i mobili devono essere imponenti e predominanti. Librerie, scaffali, credenze e tavoli presentano sempre richiami classici, ad esempio maniglie in ottone e vetri. Si tratta di piccoli dettagli che fanno la differenza nell’insieme.
  • il legno sarà sempre con venature a vista, naturale o scuro
  • cucina in muratura o classica in legno
  • pavimenti se possibile in parquet altrimenti in cotto, dai colori caldi
  • pareti con effetto a calce, per non sembrare troppo nuove
  • nello stile country anche i tessuti fanno la loro parte. Tende, rivestimenti, cuscini e altro, devono essere sempre in linea con una casa in stile rustico. Lino grezzo, stoffe a quadretti o righe sono tipici di questo mood
  • se possibile un camino completa l’arredamento country

Quali colori scegliere per portare lo stile Country Classico in casa tua?

  1. Olio Grandiose per esaltare e proteggere il legno, protagonista indiscusso dello stile Country Classico
  2. Autentico Venice, la vernice a base di calce per mobili che sanno di storia. Naturalmente disomogenea e imperfetta
  3. Autentico Volterra, la pittura a base di marmo e calce per pareti delabrè alla portata di tutti

Arredamento Country Moderno: punti essenziali

  • i mobili saranno in legno, dalle linee pulite, senza troppi fronzoli
  • il legno può essere naturale o in colori chiari
  • cucina in muratura o classica in legno, anche in colori pastello
  • pavimenti se possibile in parquet altrimenti in cotto, dai colori caldi
  • pareti in colore chiaro
  • le tende saranno in lino grezzo o chiare, quasi invisibili. Per altri tessili eventuali decori saranno piccoli e abbinati ai colori presenti
  • se c’è un camino questo sarà essenziale, in ogni caso l’elemento fuoco si sposa bene con lo stile Country

Quali colori scegliere per portare lo stile Country Moderno in casa tua?

  1. Olio Grandiose per esaltare e proteggere il legno, protagonista sempre benvenuto anche nello stile Country Moderno
  2. Autentico Versante nei toni neutri, la nostra pittura perfetta per interni ed esterni, puoi dipingere mobili e pareti nella stessa tonalità
  3. Autentico Versante nelle tonalità pastello se vuoi particolari che catturano l’attenzione

Arredamento Country Industrial: punti essenziali

  • i mobili saranno in legno, dalle linee pulite, senza troppi fronzoli ma anche con parti in metallo!
  • il legno può essere naturale o scuro, meglio se invecchiato o con patine tipo bruciature
  • la cucina in questo stile sarà in un mix di legno e metallo
  • pavimenti in questo caso anche con grandi piastrelle effetto cemento, come pure resina, o legno ma invecchiato
  • pareti con mattoni, veri o ricreati ad arte
  • i tessuti saranno ruvidi, grezzi, poco colorati. Con particolari in colori puri come nero, grafite o rosso bordeaux
  • se c’è un camino questo sarà essenziale, in ogni caso l’elemento fuoco si sposa bene con lo stile Country

Quali colori scegliere per portare lo stile Country Industrial in casa tua?

 

  1. Olio Grandiose per esaltare e proteggere il legno, protagonista ancora una volta nello stile Country Industrial
  2. Autentico Versante nei toni più scuri, la nostra pittura perfetta per interni ed esterni, puoi dipingere mobili e pareti nella stessa tonalità
  3. Autentico Versante nelle tonalità del grigio, chiaro o medio per un effetto cemento, il tocco che ci vuole nello stile industrial

Vuoi portare un nuovo stile a casa tua e non sai da dove partire?

Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!

Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?