Spedizione gratuita a partire da 69€ – Disponibile pagamento alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Mobili in stile provenzale decapè

Lo Stile Provenzale si presta a molte interpretazioni , tratti comuni a tutte sono mobili decappati dai colori solitamente accesi e l’effetto invecchiato detto “decapè” ( dal francese “decaper” = togliere, levare) .

Mobili con poche , o molte, parti con visibili segni di usura.

Ho notato che in Francia amano molto questo effetto invecchiato molto marcato, mentre in Italia si preferisce un invecchiamento più delicato e meno” contrastato” cioè con colori non così tanto differenti.

Ma al solito è sempre questione di gusti !

Lo Stile Provenzale può prevedere mobili con le tipiche ante lavorate e sagomate Provenzali ma anche in generale Mobili dalle Linee aggraziate, tondeggianti e sinuose , spesso arricchiti dalla colorazione nelle tinte della magnifica Terre de Provence : Lavanda, Pastis, Mimosa, Conchiglia, Lilla, Fiordaliso, Rosso Basco, Verde Inglese, Zafferano miscelati a piacimento.

Come sempre anche per chi sceglie un arredamento in Stile Provenzale bisognerà avere l’accortezza di pensare accuratamente ai colori da abbinare per creare ambienti raffinati e che evochino lo Charme delle terre oltralpe, nel dubbio megli scegliere mobili decapati bianchi e giocare con pareti e accessori anche molto colorati , che potranno anche essere cambiati a seconda della stagione o quando le tinte accese ci avessero stancato.

Come fare per decapare un mobile ?

Io consiglio di utilizzare colori pastello quali lilla, azzurri, verdi o gialli come base DOPO l’asciugatura del primo colore si procede a passare la cera o la paraffina sulle parti soggette a rovinarsi nel tempo e poi si danno 2 mani di un secondo colore scegliendo una tinta chiara tipo bianco, avorio, crema, sabbia, corda, giallo tenue, azzurro cielo, verde primavera, rosa cipria…comunque sempre in contrasto con la tinta sottostante.

Successivamente si procede alla carteggiatura di poche o molte zone del mobile partendo da quelle dove abbiamo messo la cera che sono quelle più facili all’usura .

Naturalmente potremo anche arricchire il nostro mobile con effetti bicolore oppure con decorazioni.

Per concludere proteggiamo il mobile con una buona finitura opaca e godiamoci un angolo di provenza in casa !

Per chi volesse imparare ad ottendere un mobile decapato consiglio di iscriversi ad un corso specifico dove scoprire trucchi e segreti, vedere ad esempio le date dei nostri prossimi corsi qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?