L’ingresso rappresenta da sempre il biglietto da visita di ogni abitazione, è il luogo che ci riceve al ritorno dal lavoro, che accoglie amici e parenti, il luogo nel quale ci si accomiata per i saluti prima di andar via e l’ultima zona che ci accoglie prima di uscire di casa. Per tutti questi motivi l’ingresso, oltre a rivestire ed assolvere molte funzioni, dovrà essere pratico, accogliente, ed esteticamente in linea con il resto della casa, soprattutto con il soggiorno ed il salotto. Lo stile Country, molto adatto per le case di campagna e di montagna, ben si presta ad essere inserito anche in ambienti cittadini, purché la sua adozione sia omogenea nell’intera abitazione. I colori caldi l’uso di materiali naturali quali ferro e legno, conferiscono agli ambienti arredati in stile Country note di tranquillità ed accoglienza.
Foto: applepieshabbystyle.com
Cosa inserire in un ingresso Country
Per arredare in modo estetico e funzionale un ingresso in stile Country in primo luogo adotteremo una bella panca alla quale abbineremo una rastrelliera con ganci o un appendi abiti e diversi piani di piccole dimensioni, in grado di accogliere indumenti, ombrelli e cappelli.
Le mensole serviranno per porvi dei contenitori in grado di contenere monete spicciole, occhiali, chiavi e quant’altro, arricchendo la funzionalità degli arredi. Se l’ingresso è di dimensioni abbastanza grandi si potrà inserire anche un piccolo divanetto, o meglio ancora due belle poltroncine in tessuto scozzese.
Un piccolo tavolino o una consolle in legno massello potrà essere utilizzato per fare da supporto alle due poltrone, preferibilmente basso e di forma tonda più agevole per l’arredamento di ambienti di piccole dimensioni. Infine, come in ogni ingresso che si rispetti, dovrà essere collocato uno specchio, utile per gli ultimi ritocchi estetici prima di uscire, o semplicemente per assicurarsi del nostro aspetto prima di varcare la porta di casa, la grandezza dovrà essere contenuta mentre per la forma andrà bene sia uno specchio ovale che di forma squadrata, quanto al materiale vi consiglio il ferro battuto, un modo per alleggerire le strutture in legno inserite. Nello stesso stile adottato per lo specchio abbinate un comodo porta ombrelli di dimensioni idonee a ricevere un numero di ombrelli proporzionato agli abitanti della casa.
Potrete scegliere variazioni sul tema sia per il mobilio che per gli accessori, rimane comunque il fatto che l’arredamento Country, sia per linee che per colori, caratterizza molto ogni ambiente.
6 Commenti
Buongiorno,
un’informazione: dove posso acquistare la combinazione di mobili che trovo in questa pagina?
Ingresso+di+casa+in+stile+country?+Scegli+bene+i+mobili,+i+colori,+gli+accessori…
grazie
Buongiorno! Può vedere alcune soluzioni sul nostro sito qui http://www.mobiliacolori.it/category/mobili-ingresso.html altre possono essere realizzate su misura in base alle sue necessità.
Grazie e a presto, Lucia
Buonasera vorrei sapere il prezzo Dell ingresso in foto grazie
Buonasera Silvia!
Può vedere alcune delle nostre soluzioni per l’ingresso qui http://www.mobiliacolori.it/category/appendiabiti-ingresso.html e altre possono essere realizzate su misura. Ogni mobile poi sarà colorato secondo le Sue richieste!
Grazie per l’attenzione.
Ciao! Volevo sapere la provenienza del mobile dell’ultima foto. Desidererei acquistarlo e non è la prima volta che lo vedo, ma non riesco a capire dove posso trovarlo!
Grazie
Buonasera questo è un mobile che realizziamo su misura. Le chiedo gentilmente di inviarci un’email (qui trova i nostri contatti https://mobiliperpassione.it/contatti/). Grazie!