Una delle cose che adoro del mio lavoro è che non sai mai cosa può apparire, quasi magicamente, mentre sei alla ricerca di qualche pezzo da trasformare.
Anche Deborah Moratto si trova spesso in queste condizioni, ed oggi condivide con noi la storia di un magnifico comò, apparso davanti in una casa ancora da “inventare”.
C’era una volta una mansarda…
Quando entro in una casa che deve essere venduta o riadattata sono carica di curiosità ”quali tesori si
celeranno dietro quelle porte?”
La cliente, che chiamerò Anna, un giorno mi contatta per avere supporto.
Doveva sistemate la mansarda per creare un appartamentino per la figlia.
Al momento la zona era un magazzino, c’erano vecchi mobili stipati, tra cui questo comò ha subito attirato la mia attenzione!
Mi hanno conquistato subito le splendide fiammate del legno massiccio con cui é costruito, anche se erano ben nascoste dietro la verniciatura marrone ormai rovinata.
Me lo sono immaginata già finito…
L’idea è scattata all’istante: dovevo far rifiorire tanta bellezza e regalare un colore scuro avvolgente per incorniciarle.
Avrei nascosto il foro della serratura con un nuovo fregi e aggiunto dettagli preziosi con un dipinto stilizzato (può sembrare uno stencil… ma non lo è…).
Già lo immaginavo questo comò…tutto ripulito e con il legno che finalmente poteva mostrarsi in tutta la sua bellezza!
Passaggi
Il legno era massiccio, ho quindi preferito procedere carteggiando a fondo per ripulire le venature e rimuovere ogni traccia della precedente lucidatura.
Dopo una carteggiata a fondo (mooolto a fondo) ho steso su tutta la struttura due mani di colore che ho creato, un mix CIOCCOLATO con ANTRACITE nella linea Seta Opaca… lo volevo “marrone ma non troppo”
e “nero ma non troppo” … lo so… sono difficile … quando scelgo un colore devo sentirlo.
Ho realizzato i decori su carta, volevo un effetto grafico, pulito per far risaltare i contrasti che avrebbero avuto il colore scuro sul legno naturale.
Ho studiato una decorazione che inglobasse il rosone che avrei messo per coprire la stuccatura della serratura.
Per dare un tocco più personale ogni cassetto avrebbe avuto il suo decoro in misura diversa con il dettaglio ripreso sul lato in uscita.
Ho quindi lavorato di matita in primis e poi con grafica a computer per ricreare i pezzi simmetrici.
Alla fine due mani di OLIO MAGNIFICO per nutrire e far risaltare le venature di cui mi ero innamorata.
Ho voluto stendere l’olio anche sul MARRONE della struttura.
Passandolo sui cassetti e sul decoro i fiori infatti avrebbero preso un colore diverso dal resto della struttura, per ovviare al problema ho steso OLIO MAGNIFICO anche su tutta la struttura!
Infine, all’interno dei cassetti ho steso una mano di PROTEZIONE ALTA RESISTENZA con finitura OPACA e ho applicato sul fondo una carta da parati.
Alla fine di questo lavoro confesso che ho faticato molto a separarmi da questo comò, la mia gioia nel vederlo realizzato proprio come lo avevo sognato è stata davvero tanta!
Vedere la soddisfazione negli occhi di Anna però è stato impagabile, ed alla fine l’ho lasciato andare.
Hai un’idea e non sai come realizzarla?
Puoi contattare Deborah Moratto per due chiacchiere e farti consigliare sui passaggi migliori per concretizzare la tua idea!
Guarda la pagina ModeArt di Deborah su Facebook e contattala con fiducia.
Hai domande sui COLORI DI LUCIA o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso
il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.