Una buona idea quando siamo alla ricerca delle giuste idee per arredare una stanza o una casa intera è quella di immaginare di raccontare una storia.

Ogni storia ha bisogno di una cornice entro la quale svolgersi, immaginiamo allora la scenografia del nostro racconto.

Partiamo dalle pareti, dai pavimenti, dagli infissi e dalla luce: se non sappiamo ancora dove andremo ad approdare la scelta migliore sarà puntare su colori neutri.

Attenzione! Neutri non significa mai banali o talmente chiari da risultare irriconoscibili…

foundation by sibella court

Immaginiamo questi colori come una base di partenza, andremo a sceglierne alcuni che faranno da sfondo alla nostra messa in scena.

Le tinte neutre stanno stupendamente bene letteralmente con tutte le altre, perfetti fondali per un mobile colorato, per un quadro con le foto delle ultime vacanze o per un vaso di fiori dalle tinte accese e vivaci.

Ci sono persone che amano ricreare continuamente i propri ambienti mescolando oggetti e mobili in combinazioni nuove. Pareti neutre sapranno accogliere e le nuove coreografie sempre con grazia ed eleganza.

Per completare la rappresentazione basterà scegliere gli altri elementi dell’arredamento in tinte più vivaci, ma sempre nelle nostre corde.

Ad esempio aggiungeremo ad un comodo divano color iuta dei coloratissimi cuscini sempre nelle tinte naturali ma sul verde, ocra, marrone. Un bel tappeto color lino e tendaggi coordinati con ramage neutri o naturali completeranno l’arredamento.

Quando vorremo cambiare sarà un gioco sostituire le fodere dei cuscini o i pannelli delle tende per creare ambienti cromaticamente molto diversi.

divano cuscini colorati

Se non amate rischiare la scelta di toni neutri vi permetterà di amalgamare tutti gli spazi in modo raffinato, potrete sempre giocare con la texture dei materiali creando contrasti molto raffinati.

Palette neutre composte da diversi tessuti, quali lino ruvido per gli imbottiti di divani e sedute, materiali come velluto o seta per i cuscini o un morbido plaid ripiegato in modo casuale su di un pouff, daranno al vostro soggiorno un allure semplice, curata e mai scontata.

Abbinamenti di tinte bianche, crema, caramello e vaniglia non stancano mai a patto di mettere anche un solo accento in un colore più forte. Questo particolare non va trascurato per non rischiare di avere un ambiente uniforme e “piatto” , potrà essere anche una candela, una pigna di libri o un cuscino ma vi assicuro che senza di esso l’ambiente apparirà spento: provare per credere!

cuscino seta blu

Il bello di arredare sperimentando per creare la vostra scenografia è che potete sempre tornare indietro, eliminare quegli oggetti troppo ingombranti, spostare un quadro o una poltrona, ripiegare il tappeto o sostituire le tende e vedere tutta la stanza sotto una luce nuova!

Non serve per forza aggiungere elementi esclusivi e costosi, ad esempio i libri con le loro copertine colorate sono spesso fonte di grande soddisfazione e formano splendide macchie di colore. Racchiusi in una cinghia o una cintura possono fare da base per una lampada o creare un tavolino improvvisato.

books lamp

Sperimentate la vostra scenografia! Partendo da una base neutra è davvero difficile sbagliare 😉

Qual’è il tuo elemento del cuore che con la sua presenza rallegra la tua stanza? Scrivimelo nei commenti!

immagini di the society inc