La cameretta per una ragazzina, è tutto il suo mondo, il luogo dove sognare, il posto sicuro da personalizzare secondo il proprio estro, un rifugio insomma, un angolo ricco di particolari che lo rendono raffinato ed originale.
Quando si parla di camerette per ragazze, si da spazio solamente alla visione di mobili colorati, trendy, con tonalità accese che riportano alla vita frenetica dei nostri tempi.
Ma una cameretta non vuol dire solo essere al passo con i tempi, essere moderna non significa solo possedere mobili all’ultima moda, dai colori strabilianti che colpiscono l’attenzione degli amici.
Una cameretta può essere attuale anche se possiede un tocco di romanticismo, dei particolari che incantano perché fuori dal normale modo di immaginare il design.
La perfezione non esiste soltanto per quei mobili moderni che appaiono come blocchi uniformi squadrati e anche se i gusti sono assolutamente personali, ciò non toglie che la semplicità, la cura dei particolari, i disegni originali, un’idea trasformata in colore, possono essere sintomo di pura eleganza e di originalità assoluta.
Perché non pensare ad una cameretta personalizzata con disegni che rispecchiano il carattere e i gusti di chi ci vive?
La laccatura artigianale del legno, la cura per le finiture e le decorazioni eseguite a mano rendono i mobili unici proprio perché differenti l’uno dall’altro.
Praticamente nessuna cameretta, pure se simile nella forma e dimensione, ad un’altra, ha le medesime caratteristiche.
Ogni disegno ha tratti e peculiarità differenti proprio perché dipinto a mano.
Anche se belle e alla moda, le camere colorate con l’andar del tempo possono stancare, al contrario le camerette personalizzate in stile prettamente romantico, strano a dirsi, più passa il tempo, più acquistano prestigio e valore.
Pensate alla stanza di una principessa, di una ragazza vissuta in epoche lontane dalla nostra.
La sua stanza possedeva qualcosa di magico e fatato, era un mondo particolare che narrava di fate e menestrelli, di storie raccontate accanto ad un focolare con un ceppo scoppiettante.
Oggi, con la cura artigianale che da vita a mobili unici, si possono arredare favolose camerette in quello stesso stile, col medesimo romanticismo e la stessa fatata atmosfera.
Ecco che una camera classica, subisce quella metamorfosi adatta alla crescita di una futura donna ma soprattutto si arricchisce di quella fantasia che troppo spesso manca nella vita quotidiana.
Un angolo di paradiso che regala emozioni allo stato puro e una felicità dal valore ineguagliabile come solo lo sguardo sorpreso dei figli sa regalarci.
Completare l’ambiente con tocchi personali diventa poi del tutto naturale.
Tende morbide e abbondanti magari raccolte con un nastro, complementi d’arredo pratici e belli che fanno parte del mondo di una bimba, renderanno ogni stanza anche piccola un luogo unico ed insostituibile.
Così tra bambole di pezza, foto ricordo e i disegni preferiti riprodotti abilmente su di una cassettiera o sull’armadio e tanti altri piccoli particolari che hanno il sapore d’antico, una cameretta diventa la zona ideale per rifugiarsi durante lo studio ma anche nei momenti in cui si vuole star sole con i propri pensieri.