Spedizione gratuita a partire da 69€ – Disponibile pagamento alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Camera da letto shabby?

Vorresti una camera da letto shabby? 

Se ti piace lo stile shabby chic, quell’atmosfera romantica e delicata che richiama le case di campagna inglesi o francesi e…

…vorresti trasformare la tua camera da letto in un angolo di sogno, dove rilassarti e sentirti a tuo agio, ma non sai come fare

Allora questo articolo fa per te!

Ti spiegherò quali colori scegliere per arredare la tua camera da letto in stile shabby chic romantico, 

utilizzando mobili di recupero o dipingendo i mobili che hai con i colori per restyling I Colori di Lucia.

Vedrai che con un po’ di fantasia e creatività potrai dare vita a una stanza che rispecchi la tua personalità e i tuoi gusti, senza spendere una fortuna!

Camera da letto shabby? Vediamo quali sono i colori dello stile shabby chic romantico

Lo stile shabby chic romantico si basa su una palette di colori chiari e pastello, che creano un’atmosfera luminosa e accogliente.

I colori più usati sono il Bianco Gesso, il beige Travertino, il Rosa Chiaro, il lilla Erica, il verde acqua Menta, il celeste Azzurro Reale e il Bianco Ghiaccio, un grigio perla chiarissimo.

Questi colori si possono abbinare tra loro o con il legno naturale, per creare contrasti delicati e armoniosi.

Lo stile shabby chic romantico non prevede colori forti o accesi, che potrebbero risultare troppo invadenti o stonare con l’insieme.

camera da letto shabby
camera da letto shabby

Camera da letto shabby? Ecco come scegliere i mobili in stile shabby chic romantico

Per arredare la tua camera da letto in stile shabby chic romantico, puoi scegliere tra due opzioni: 

1. utilizzare mobili di recupero che potrai personalizzare dipingendoli con I Colori di Lucia

2. dipingere i tuoi mobili esistenti con i colori per restyling I Colori di Lucia. 

Entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi, vediamoli insieme.

Camera da letto shabby con Mobili di recupero

I mobili di recupero sono quelli che trovi nei mercatini dell’usato, nei negozi di antiquariato o nelle soffitte dei tuoi parenti. 

Sono mobili che hanno una storia, un fascino e un carattere unici, che si adattano perfettamente allo stile shabby chic romantico. 

Puoi scegliere mobili in legno, in ferro battuto o in vimini, che abbiano una forma semplice e lineare, senza troppi fronzoli o decorazioni.

 L’importante è che siano in buone condizioni, senza parti rotte o danneggiate. 

Se i mobili sono già dipinti, puoi lasciarli così come sono, oppure puoi carteggiarli leggermente per creare un effetto invecchiato e vissuto.

 Se i mobili sono in legno naturale, puoi lasciarli al naturale o puoi dipingerli con un colore chiaro o pastello, a seconda del tuo gusto. 

I vantaggi dei mobili di recupero sono che sono economici, ecologici e originali. 

Gli svantaggi sono che possono essere difficili da trovare nelle misure e stile che ti piace, può essere complicato trasportarli e poi abbinarli tra loro.

Mobili dipinti con i colori per restyling I Colori di Lucia

I colori per restyling I Colori di Lucia sono delle vernici a base d’acqua, facili da usare e adatte a tutti i tipi di superfici. 

Con queste vernici puoi dipingere i tuoi mobili esistenti, trasformandoli in mobili in stile shabby chic romantico. 

Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori, tutti chiari e pastello, che si possono miscelare tra loro per creare la tua tonalità preferita. 

Puoi anche aggiungere degli effetti speciali, come la patina, la cera o il decoupage, per rendere i tuoi mobili ancora più belli e personalizzati.

 I vantaggi dei colori per restyling I Colori di Lucia sono che sono economici, pratici e versatili. 

Gli svantaggi sono che richiedono un po’ di tempo, di pazienza e di manualità.

camera da letto shabby

Come creare mobili shabby con i colori per restyling I Colori di Lucia?

Dipingere i mobili con i colori per restyling I Colori di Lucia è molto semplice e divertente. Ti basta seguire questi passaggi:

  • Pulisci bene i mobili con un panno umido e il detergente professionale TUTTO PULITO  per eliminare lo sporco e il grasso.
  • In generale l’uso delle pitture shabby non richiede la stesura di fondo o primer, ma se i mobili sono in legno grezzo o in metallo, il fondo giusto ti pemette di creare una base uniforme e opaca.
  • Strofina la paraffina nei punti più soggetti ad usura, come spigoli e spazio intorno alle maniglie
  • Stendi due o tre mani di colore, a seconda dell’intensità che vuoi ottenere, con un pennello o un rullo, seguendo le venature del legno o le linee del mobile.
  • Lascia asciugare bene la vernice tra una mano e l’altra per circa 6/8 ore
  • Per creare l’effetto invecchiato shabby, carteggia i mobili con una carta abrasiva a grana fine, insistendo sui bordi e sugli angoli, per far emergere il colore sottostante o il legno naturale.
  • Per proteggere e lucidare i mobili, applica una mano di cera o di vernice trasparente, con un panno morbido o un pennello, e lucida con un panno asciutto.
  • Se vuoi decorare i mobili, puoi usare delle tecniche come il decoupage, lo stencil o l’uso di trasferibili decorativi seguendo le istruzioni specifiche per ogni tecnica.

Trovi i video tutorial specifici realitivi nel Canale YouTube di Mobili a Colori 

Come abbinare i colori tra i mobili e le pareti?

Per creare una camera da letto in stile shabby chic romantico, devi abbinare i colori tra i mobili e le pareti in modo armonioso e equilibrato.

Puoi seguire queste regole generali:

  • Scegli un colore dominante, che sarà il colore principale della stanza, e usalo per dipingere le pareti o i mobili più grandi, come il letto o l’armadio.
  • Scegli uno o due colori complementari, che saranno i colori secondari della stanza, e usali per dipingere i mobili più piccoli, come i comodini o le sedie, o per aggiungere dei dettagli, come i cuscini o le tende.
  • Scegli un colore di contrasto, che sarà il colore che spezza la monotonia e crea dinamismo, e usalo per dipingere un solo mobile o una sola parete, o per inserire degli elementi decorativi, come i quadri o i vasi.
  • Usa sempre colori chiari e pastello, che si intonano bene tra loro e creano un’atmosfera luminosa e delicata.
  • Evita di usare troppi colori diversi, che potrebbero creare confusione e caos, o di usare solo un colore, che potrebbe risultare noioso e freddo.

Esempi di abbinamenti di colori

Per darti un’idea di come abbinare i colori tra i mobili e le pareti, ecco alcuni esempi di possibili combinazioni:

  • Bianco e rosa: il bianco è il colore più usato nello stile shabby chic romantico, perché è neutro, elegante e luminoso.
    Puoi abbinarlo al rosa, che è il colore dell’amore, della dolcezza e della femminilità.
    Puoi dipingere le pareti di bianco e i mobili di rosa, o viceversa, o usare entrambi i colori per i mobili e le pareti, creando delle sfumature o delle geometrie.
    Puoi aggiungere un tocco di verde acqua o di lilla, per creare un contrasto fresco e primaverile.
  • Beige e celeste: il beige è un colore caldo, naturale e raffinato, che si abbina bene al celeste, che è un colore freddo, delicato e rilassante.
    Puoi dipingere le pareti di beige e i mobili di celeste, o viceversa, o usare entrambi i colori per i mobili e le pareti, creando delle sfumature o delle righe.
    Puoi aggiungere un tocco di rosa o di lilla, per creare un contrasto romantico e femminile.

  • Verde acqua e rosa: il verde acqua è un colore fresco, vivace e gioioso, che si abbina bene al rosa, che è un colore tenero, allegro e femminile.
    Puoi dipingere le pareti di verde acqua e i mobili di rosa, o viceversa, o usare entrambi i colori per i mobili e le pareti, creando delle sfumature o dei pois. Puoi aggiungere un tocco di bianco o di beige, per creare un contrasto armonioso e delicato.

  • Grigio e lilla: il grigio è un colore neutro, elegante e moderno, che si abbina bene al lilla, che è un colore delicato, dolce e sofisticato. Puoi dipingere le pareti di grigio e i mobili di lilla, o viceversa, o usare entrambi i colori per i mobili e le pareti, creando delle sfumature o dei motivi floreali.
    Puoi aggiungere un tocco di bianco o di beige, per creare un contrasto luminoso e raffinato.

Camera da letto shabby? Ecco come fare!

Hai visto come è facile e divertente creare una camera da letto in stile shabby chic romantico con I colori per restyling I Colori di Lucia?

Ora non ti resta che mettere in pratica i miei consigli e lasciare spazio alla tua fantasia e creatività.

Puoi sperimentare con i colori, gli effetti e le decorazioni che più ti piacciono, per creare una stanza che sia il riflesso della tua personalità e dei tuoi gusti.

E se vuoi condividere con me e con le altre lettrici i tuoi esperimenti, puoi farlo sui social dell’azienda I Colori di Lucia, dove troverai anche tante altre idee e ispirazioni.

Ti aspetto nel Gruppo Facebook I Colori di Lucia e nel profilo Instagram Mobili a Colori

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?