Spedizione 7€ Gratuita sopra 69€ – Pagamento flessibile: dividi in 3 rate, alla consegna o con carta di credito/bonifico

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Arreda con i colori: le pareti colorate creano ambienti di stile!

Arredare con i colori è divertente ed impegnativo al tempo stesso, ma basta conoscere poche semplici regole e qualche utile accorgimento per riuscire a dipingere la casa, ricavandone interessanti benefici, oltre che grande soddisfazione.

Colorare le pareti di casa ha diversi vantaggi. Innanzitutto il colore amplia oppure rende più raccolto e familiare un ambiente. Crea effetti di vicinanza delle pareti o le allontana.
Ma il colore ha influenza anche sull’umore, in modo inconsapevole.

Prima di lanciarsi nel comprare il colore che ci piace per rinnovare l’aspetto della casa, sarà utile farsi qualche domanda. La casa è piccola? Vogliamo sentirci protette o libere tra le pareti domestiche? Tendiamo al pessimismo o, nonostante tutto, il mondo ci sembra comunque rosa?

Bisognerà fare attenzione anche all’abbinamento del colore che vorremmo usare per le pareti con la tinta già presente nell’ambiente ad esempi nel pavimento e nelle porte e finestre, mentre potremo sempre sostituire una tenda cambiare le finestre e le porte diventerebbe impegnativo!

Le indicazioni da tener presente riguardano soprattutto gli effetti che i diversi colori creano.
Il bianco è sicuramente il colore più usato per dipingere gli interni, anche nelle sue sfumature avorio, dal magnolia fino al beige. Poco impegnativo, si abbina con tutto, ma è anche il colore che meno personalizza un ambiente.
Al contrario, il nero è poco usato e se è vero che serve a sottolineare particolari e dettagli, magari bianchi, è anche un colore che toglie ogni luminosità. Da usare con parsimonia in piccole campiture, ad esempio un angolo o una zoccolatura bassa.
Il grigio è usato per la sua eleganza e si accosta bene a colori vivi, come giallo, verde, arancio. Raffinato nella variante argento, sfizioso abbinato al rosa. Nella tonalità perla sarà perfetto anche sulle porte.

 

mobiliperpassione.it-colori-pareti-casa

Il giallo è un colore luminoso e solare, che dà idea di socievolezza, potrà essere utilizzato in cucina abbianto con colori della terra quali marroni e verdi.

Il rosa anche nella variante fucsia viene spesso usato per camerette di bimbe, per il suo senso fiabesco. Si potrà abbinare facilmente al bianco, come pure ai verdi e ai gialli. Elegante in coppia con il grigio.
Rosso è il colore della vivacità, della forza, ma un eccesso di questo colore non va bene. Si può osare su di una sola parete, o anche in un riquadro o in una sola striscia orizzontale oppure per sottilineare ad esempio un particolare architettonico come un pilastro.

 

mobiliperpassione.it-parete-fucsia

Foto artrss.net

C’è poi il blu, in tutte le sue sfumature, un colore “freddo”, ma rilassante. Solitamente è usato in camera da letto; inevitabile collegarlo al cielo. Volendo si può sfumare nell’azzurro dal cenere al carta da zucchero.

 

mobiliperpassione.it-parete-bluFoto tktdw.com

Il verde è anch’esso rilassante, ma è anche il colore dell’equilibrio, della giusta dimensione. E’ un colore fresco particolarmente nelle sfumature prato o nel sorprendente pistacchio o verde acido.
Infine il viola, il colore dello spirito, il colore dell’ispirazione. Sontuoso ed elegante è solitamente indicato per zone di studio, nella variante lilla può andare bene anche in camere e camerette.

Sicuramente può essere interessante provare l’effetto dei colori sulle pareti di casa, scoprire la propria personale reazione nel vivere in una stanza o in una casa colorata.
Avete pareti colorate in casa? Se doveste colorare una stanza, quale colore usereste ed in quale ambiente? Se volete abbinare i mobili scoprite le nostre offerte a colori!

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?