L’arredamento delle camerette si presta così facilmente ad essere divertente e personalizzato che sarà un piacere per grandi e piccoli pensare a come realizzare camere originali e funzionali.
Le idee più comuni sono l’utilizzo di biancheria da letto e tendaggi colorati, molti però non si spingono oltre questo per paura di realizzare stanze banali, ecco quindi qualche semplice suggerimento “colorato” che farà felici mamme e bambini.
- Tappeti. Un bel tappeto aggiunge colore e carattere all’ambiente. Potete scegliere un tema, quindi trovare un tappeto che corrisponde al soggetto scelto. Semplici idee per ispirarsi possono una stessa tonalità di colore da riprendere su mobili, tappeto e pareti, uno sport amato, le mongolfiere, i mezzi di trasporto, i film preferiti, personaggi dei fumetti e così via.
- Adesivi per il muro. L’effetto è strabiliante e il costo davvero basso. Potranno poi essere rimossi o cambiati quando ci si stanca del soggetto. A seconda del soggetto scelto si potrà poi arricchire la stanza con cuscini a tema, fermalibri o mensole da inserire ad hoc. Una colorazione neutra non porrà problema di abbinamento, ma anche colori più accesi, se in armonia tra loro, daranno vita ad una stanza originale.
- Dipingere. Ci sono tanti modi divertenti per aggiungere colore in una stanza. Si può fare un solo muro in un colore diverso, oppure dipingere a contrasto la parte superiore dalla parte inferiore delle pareti, creare una boiserie, dipingere strisce, applicare tappezzeria. Un’idea originale è utilizzare la vernice lavagna per una piccola parete oppure per il fianco di un mobile, in questo angolo riunirete tutti gli strumenti da disegno e il bambino potrà dare sfogo alla sua creatività!
- Abbinare i colori. Se non vi piacciono le camerette iper-colorate e, diciamolo, a volte un po’ troppo “confusionarie” potete sempre scegliere solo alcuni colori per i mobili, le pareti e gli accessori. In questo modo potete coordinare i vari pezzi e sarete certi di non sbagliare un acquisto. Basterà portare in borsa un cartoncino con i colori scelti e scegliere i pezzi da acquistare in modo che si abbinino alle tinte scelte.
- Utilizzare come elementi d’arredo mensole e scaffali. Nelle stanza dei bambini c’è sempre bisogno di tanto spazio, meglio se basso, per cercare di mantenere un po’ di ordine. Creare librerie basse con cesti colorati o abbinati ai colori scelti, magari riutilizzandole come sedute d’emergenza o come piani d’appoggio per scrivanie abituerà i bambini a tenere in ordine le cose e ritrovarle all’occorrenza!
E voi come avete arredato le camerette dei vostri cuccioli? Trendy e colorate o soft ed eleganti? Scriveteci e condividete le vostre foto!
4 Commenti
Simpatiche queste idee, ai miei bambini piacciono molto gli adesivi murali perche sono divertenti e si attacano facilmente non solo alle pareti, ma anche ai mobili.
Grazie Paola! Anche gli adesivi sono un’ottima idea per le camerette 😉
Ciao Paola, dove posso trovare i contenitori verdi dove mettere i giochi?
Non saprei, prova a guardare da Ikea o Maisons du Monde 😉