Adoro le mamme con le idee chiare, e la mamma di Martina è una di queste ! Le idee erano bianco, argento e farfalle lilla. La cameretta aveva già un letto in tessuto e la tappezzeria fucsia e quei colori ci stavano proprio bene ! Gli spazi permettevano l’inserimento di un armadio a 2 ante , una cassettiera , uno scrittoietto con sedia e un comodino curvo con un cassetto .

Dopo aver scelto i modelli è importante capire se la realizzazione si sposa con quello che si aveva in mente…ecco che allora un bozzetto su carta può aiutare a “visualizzare” meglio.

Non è sempre facile immaginare qualcosa che non c’è, vederlo almeno disegnato può aiutare a capire se ci stiamo avvicinando all’idea che abbiamo in mente oppure se si è proprio lontani. E’ importante anche non cercare a tutti i costi di riempire ogni spazio possibile per evitare l’effetto di soffocamento, naturalmente ci sono elementi indispensabili, ma nell’arredare un ambiente è importante ricordarsi che servono anche spazi di movimento o gioco, soprattutto nelle camerette.

Si è visto che un armadio con cassetti sotto era più pratico, mentre il comodino con 2 cassetti risultava eccessivo. Dopo alcune modifiche e il via definitivo i mobili vengono colorati e decorati e alla fine la cameretta di Martina prende forma !