Difficile scegliere da cosa partire con così tanti prodotti nuovi da sperimentare!
Ma alla fine la scelta è ricaduta su questo prodotto entusiasmante, la pasta 3d per stencil a rilievo, che permette con facilità di creare effetti davvero spettacolari!
Che cosa è il Terrapieno? E’ una morbida pasta di colore bianco E il bello è che si può dipingere, aggiungendo colore prima della posa oppure si può colorare dopo la posa direttamente sul supporto scelto.
Su quali superfici è possibile applicare la pasta Terrapieno? Ovunque!
Per aiutare chiunque ad ottenere favolosi risultati abbiamo scelto di spiegare passo per passo e con le immagini ciò che si deve fare per ottenere un buon risultato!
Materiale necessario:
• Stencil Autentico e Bottega 315
• Colori a piacere linea Autentico Vintage / Autentico Versante
• Pasta materica 3d Autentico Terrapieno
• Un pennello
• Una o più spatole
• Acqua
• Un oggetto o mobile dove fare lo stencil
Fase 1
Scegliere uno Stencil da 350 micron e posizionarlo sulla superficie dipinta precedentemente con una Vernice Autentico Paint
Non é rilevante se la superficie dipinta sia finita o meno, il Terrapieno Pasta 3d aderisce lo stesso!
Nella foto potete vedere il supporto dipinto con un colore particolare ed intenso: AMETHYST (Linea Versante Matt – Opaca)
Fase 2
Assicurarsi di aver bloccato lo Stencil al supporto, qui abbiamo utilizzato semplice scotch carta, se ci sono parti sulle quali non vuoi applicare il prodotto ricorda di coprirle in modo accurato con lo scotch, al fine di evitare che il prodotto filtri sotto.
Fase 3
Apri il barattolo di Terrapieno Pasta 3d, è già pronto all’uso di consistenza morbida-gessosa e colore bianco. Aiutandoti con una piccola spatola o un cucchiaio poni una piccola parte in un recipiente esterno (in foto una vaschetta)
Fase 4
Si può scegliere di applicare il Terrapieno puro (ovvero bianco come presente nella sua latta) oppure tingerlo del colore che si vuole.
ATTENZIONE: Aggiungere fino ad un massimo del 10% di colore e mescolare molto bene
Come esempio in foto, il Terrapieno é stato tinto con AMETHYST (Linea Versante Matt – Opaca) & SILVER (Linea Vintage Paint – Metallici). Anche se si utilizza lo stesso colore della base questo inevitabilmente risulterà più chiaro per via del bianco della pasta 3d, quindi avrete un colore tono su tono molto raffinato!
Fase 5
Dopo aver mescolato bene il Terrapieno (Soprattutto se é stato tinto), si può iniziare ad applicare sullo stencil con un spatola.
La grandezza di quest’ultima può variare in base alla grandezza dello stencil scelto.
Tenere ben premuta la mascherina per tutto il tempo, aiutandosi con le dita!
Questo è necessario per favorire la posa precisa, senza sbavature sotto la mascherina dovute al posizionamento della pasta 3d.
Fase 6
Una volta coperte la parti dello Stencil da decorare completamente, iniziare con la spatola a “rimuovere” la pasta 3d in eccesso e livellare la superficie cercando di portare tutto alla stessa “altezza” della mascherina.
E’ anche possibile lasciare uno strato più spesso, che andrà a creare un motivo decorato maggiormente spesso.
Fase 7
Dopo la fase 6 lo stencil dovrebbe apparire così come in foto. Più si spatola sopra le aree di terrapieno più si avrà un effetto “mosso”.
Lisciando invece il più possibile con la spatola (eventualmente utilizzando una misura grande) l’effetto finale sarà liscio.
Quando si è soddisfatti del risultato di “pareggiatura” si può con delicatezza alzare lo scotch e rimuovere la mascherina dello stencil.
ATTENZIONE: Lavare subito la mascherina poichè il Terrapieno pasta 3d si secca rapidamente e questo potrebbe rendere difficile il futuro riutilizzo della mascherina.
Si può almeno immergere interamente in acqua, rimandando il lavaggio accurato ad un momento successivo, facendo sempre la massima attenzione a non rovinare i “ponti” del disegno, cosa che lo renderebbe inservibile.
Fase 8
Dopo la rimozione della mascherina il risultato sarà sorprendente e meraviglioso!
Nessuna superficie piatta ma la pasta 3d risulta di qualche millimetro più alta della base. Questo renderà facile e spettacolare l’ulteriore decorazione con tinte a contrasto e/o cere.
Qualche idea per rendere unico questo stencil? Semplice! Utilizzando ad esempio le bellissime Cere Autentico!
ATTENZIONE: Se ci fossero sbavature, basterà intervenire nei punti “incriminati” con un pennellino/cotton fiocc e acqua tiepida, il Terrapieno prima di asciugarsi si rimuoverà facilmente!
Che aspetti ancora? Buttati!
Spero che il Tutorial vi sia piaciuto, se avete domande sull’uso del Terrapieno
scriveteci un e-mail a: [email protected] o un messaggio WhatsApp al: 3316824360
4 Commenti
Siete stupende!
Grazie Anna! 😀
Ciao! stavo curiosando un pò su internet alla ricerca di qualche idea fai da te ed ho trovato questo articolo per caso. Non avevo mai sentito parlare di questo materiale ma rimedierò presto! grazie per avere condiviso queste informazioni
Grazie per l’attenzione e benvenuta nel mondo Autentico.