Spedizione gratuita a partire da 69€ – Disponibile pagamento alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Tutorial: Terrapieno. Come fare un Stencil by Autentico

Difficile scegliere da cosa partire con così tanti prodotti nuovi da sperimentare!

Ma alla fine la scelta è ricaduta su questo prodotto entusiasmante, la pasta 3d per stencil a rilievo, che permette con facilità di creare effetti davvero spettacolari!

Che cosa è il Terrapieno? E’ una morbida pasta di colore bianco E il bello è che si può dipingere, aggiungendo colore prima della posa oppure si può colorare dopo la posa direttamente sul supporto scelto.

Su quali superfici è possibile applicare la pasta Terrapieno? Ovunque!

Per aiutare chiunque ad ottenere favolosi risultati abbiamo scelto di spiegare passo per passo e con le immagini ciò che si deve fare per ottenere un buon risultato!

Materiale necessario:
Stencil Autentico e Bottega 315
• Colori a piacere linea Autentico Vintage  / Autentico Versante
•  Pasta materica 3d  Autentico Terrapieno
• Un pennello
• Una o più spatole
• Acqua
• Un oggetto o mobile dove fare lo stencil

 

Fase 1
Scegliere uno Stencil da 350 micron e posizionarlo sulla superficie dipinta precedentemente con una Vernice Autentico Paint
Non é rilevante se la superficie dipinta sia finita o meno, il Terrapieno Pasta 3d aderisce lo stesso!

Nella foto potete vedere il supporto dipinto con un colore particolare ed intenso: AMETHYST (Linea Versante Matt – Opaca)

fase1

 

Fase 2
Assicurarsi di aver bloccato lo Stencil al supporto, qui abbiamo utilizzato semplice scotch carta, se ci sono parti sulle quali non vuoi applicare il prodotto ricorda di coprirle in modo accurato con lo scotch, al fine di evitare che il prodotto filtri sotto.

fase2

 

Fase 3
Apri il barattolo di Terrapieno Pasta 3d, è già pronto all’uso di consistenza morbida-gessosa e colore bianco. Aiutandoti con una piccola spatola o un cucchiaio poni una piccola parte in un recipiente esterno (in foto una vaschetta)

fase3

 

Fase 4
Si può scegliere di applicare il Terrapieno puro (ovvero bianco come presente nella sua latta) oppure tingerlo del colore che si vuole.
ATTENZIONE: Aggiungere fino ad un massimo del 10% di colore e mescolare molto bene

Come esempio in foto, il Terrapieno é stato tinto con AMETHYST (Linea Versante Matt – Opaca) & SILVER (Linea Vintage Paint – Metallici). Anche se si utilizza lo stesso colore della base questo inevitabilmente risulterà più chiaro per via del bianco della pasta 3d, quindi avrete un colore tono su tono molto raffinato!

fase4

 

Fase 5
Dopo aver mescolato bene il Terrapieno (Soprattutto se é stato tinto), si può iniziare ad applicare sullo stencil con un spatola.
La grandezza di quest’ultima può variare in base alla grandezza dello stencil scelto.

Tenere ben premuta la mascherina per tutto il tempo, aiutandosi con le dita!

Questo è necessario per favorire la posa precisa, senza sbavature sotto la mascherina dovute al posizionamento della pasta 3d.

fase5

 

Fase 6
Una volta coperte la parti dello Stencil da decorare completamente, iniziare con la spatola a “rimuovere” la pasta 3d in eccesso e  livellare la superficie cercando di portare tutto alla stessa “altezza” della mascherina.

E’ anche possibile lasciare uno strato più spesso, che andrà a creare un motivo decorato maggiormente spesso.

fase6

 

Fase 7
Dopo la fase 6 lo stencil dovrebbe apparire così come in foto. Più si spatola sopra le aree di terrapieno più si avrà un effetto “mosso”.

Lisciando invece il più possibile con la spatola (eventualmente utilizzando una misura grande) l’effetto finale sarà liscio.

Quando si è soddisfatti del risultato di “pareggiatura” si può con delicatezza alzare lo scotch e rimuovere la mascherina dello stencil.

ATTENZIONE: Lavare subito la mascherina poichè il Terrapieno pasta 3d si secca rapidamente e questo potrebbe rendere difficile il futuro riutilizzo della mascherina.

Si può almeno immergere interamente in acqua, rimandando il lavaggio accurato ad un momento successivo, facendo sempre la massima attenzione a non rovinare i “ponti” del disegno, cosa che lo renderebbe inservibile.

fase7

Fase 8
Dopo la rimozione della mascherina il risultato sarà sorprendente e meraviglioso!

Nessuna superficie piatta ma la pasta 3d risulta di qualche millimetro più alta della base. Questo renderà facile e spettacolare l’ulteriore decorazione con tinte a contrasto e/o cere.

Qualche idea per rendere unico questo stencil? Semplice! Utilizzando ad esempio le bellissime Cere Autentico!

ATTENZIONE: Se ci fossero sbavature, basterà intervenire nei punti “incriminati” con un pennellino/cotton fiocc e acqua tiepida, il Terrapieno prima di asciugarsi si rimuoverà facilmente!

fase8


Che aspetti ancora? Buttati!

Spero che il Tutorial vi sia piaciuto,  se avete domande sull’uso del Terrapieno
scriveteci un e-mail a: [email protected] o un messaggio WhatsApp al: 3316824360

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

4 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?