Siamo invasi dalla plastica, sia dentro che fuori casa…come possiamo prolungare la vita a mobili e oggetti in plastica imbruttiti rendendoli di nuovo gradevoli?
Sia per il lato ecologico, evitiamo di buttare oggetti in plastica ma anche per l’aspetto economico il riutilizzo è la cosa migliore.
Anche l’occhio vuole la sua parte…soprattutto con le plastiche più vecchiotte capita che l’aspetto sia veramente rovinato, anche se la tenuta e la funzionalità sono ancora buone.
Proprio in questi casi la colorazione ci viene in soccorso. Con i giusti passaggi potrai rinnovare la plastica e regalare altri anni di utilizzo salvando le discariche da un intasamento di materiale difficile da smaltire o riciclare.
Molte persone mi chiedono se vale la pena o se non conviene piuttosto buttare e comprare nuovamente…la mia risposta è un decino no!
Perchè buttare un armadietto ancora funzionale? Una sdraio solo un po’ ingiallita? Un vaso non più attuale può diventare in pochi passaggi un pezzo unico e speciale.
Seguimi in questa avventura.
Recupero mobili e oggetti in plastica: la preparazione
- Il primo passaggio è sempre la pulizia con Omniclean e una spugnetta abrasiva. Otterrai così la perfetta pulizia della superficie
- ripeti fino a che ti sembra tutto pulito, risciacquando infine con acqua pulita e lascia asciugare perfettamente
Rinnovare mobili e oggetti in plastica: primer si o no?
La risposta a questa domanda dipende da cosa vuoi dipingere e dalle sua condizioni.
- Se si tratta di un oggetto tipo una cornice, un vaso, o qualsiasi oggetto di utilizzo occasionale puoi dipingere utilizzando Autentico Vintage evitando il primer (ricorda che dovrai per forza stendere una protezione finale)
- Se si tratta di sedie, tavoli, armadietti o mobili continuamente sollecitati il mio consiglio è di stendere una mano di primer dopo la pulizia, spesso è una sicurezza in più, non un obbligo
Mobili in plastica: la colorazione
- una volta seguiti i passaggi indicati sopra arriva il momento di dipingere!
- si apre il barattolo e si mescola bene il contenuto, in questo modo si amalgamano i vari componenti delle vernici gesso, essendo naturali può capitare che si separino
- si stende il primo strato di colore in modo omogeneo e sottile, senza ripassare troppo sulle parti appena dipinte poi si lascia asciugare
- la seconda mano si darà dopo almeno 12 ore, aspettando anche 24 ore dalla precedente
- possono essere necessarie due o tre mani di colore per coprire il colore d’origine
- se il mobile è destinato all’esterno, magari in zone esposte a sole, pioggia e, magari, neve consiglio di scegliere la linea più resistente della gamma Autentico, la linea Vivace. In questo caso è sempre necessaria una mano di primer.
Verniciare mobili o oggetti in plastica: la protezione
- se la vernice utilizzata è della linea Versante o Vivace non serve ulteriore protezione
- se la vernice scelta è Vintage si deve proteggere con protezione finale trasparente oppure, se l’oggetto sarà tenuto in casa, anche con due mani di cera neutra o colorata
Trasformazione mobili in plastica : la decorazione
- per cambiare totalmente aspetto niente è meglio che regalare una decorazione ai tuoi mobili o oggetti, da anonimi diventeranno davvero unici!
- puoi scegliere di decorare con uno stencil
- puoi creare e applicare fregi 3d in resina
- puoi creare un effetto materico
- per mobili e oggetti dentro casa puoi decorare con trasferibili decorativi disponibili in mille soggetti
vedrai che dopo andrai a cercare altri mobili in plastica da trasformare!
I passaggi visti ti torneranno utili in molti casi ad esempio:
- giocattoli per bambini
- mobili da giardino in plastica
- panchine in plastica e legno
- sedie interamente o parzialmente in plastica
- tavolini interamente o parzialmente in plastica
- armadietti in plastica da conservare dentro che fuori casa
- elettrodomestici quali congelatori o condizionatori anche funzionanti
- cornici in plastica
e molto altro ancora!
Ecco cosa ti serve per dare nuova vita a mobili in plastica:
- il nostro insuperabile sgrassatore professionale Autentico OMNICLEAN
- se necessario per il tuo progetto utilizza il nostro PRIMER
- per il colore ricorda: se scegli Autentico VINTAGE puoi evitare il primer ma dovrai sempre utilizzare una protezione finale
- se scegli un colore della linea Autentico VERSANTE il primer è raccomandato (dipende dal tipo di superficie e dall’utilizzo) e la protezione finale è già dentro al colore
- se vuoi la massima protezione scegli Autentico VIVACE e dovrai sempre utilizzare il primer, non la protezione perchè già dentro al colore
- per la stesura dei prodotti consiglio un pennello con setole sintetiche fini o il rullino
Guarda nel video tutorial come abbiamo dipinto e rinnovato una sedia in plastica di Kartell
Hai domande sui prodotti Autentico o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?
Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso il canale WhatsApp!
Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.
Sono entusiasta dei vostri prodotti e dei vostri lavori.E da tempo che cercavo vernici e colori così facili da applicare e così belli.
Grazie per le tue belle parole! Mi fa davvero piacere aiutarti a rendere unica la tua casa con i nostri colori.
Dove posso vedere i colori che sono in offerta questo mese per dipingere gli oggetti in plastica?
Ciao! Trovi l’offerta qui https://offertamobiliacolori.it/