Spedizione gratuita da 69€ – Pagamento anche in 3 rate oppure alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Di necessità virtù

Di necessità virtù: ecco un vecchio adagio da ricordare nel recupero di vecchi mobili, continua a leggere per capire cosa intendo!

Oggi voglio raccontarti una storia che ti lascerà senza parole.

Hai mai pensato di dare nuova vita a un vecchio mobile?

Beh, la mia cliente Marilena ha fatto proprio questo con una vecchia credenza che aveva in casa, utilizzando i colori naturali del mio marchio, *I Colori di Lucia*.

Vediamo insieme come ha trasformato un mobile ormai spento in un vero capolavoro!

Il recupero della Vecchia Credenza di Marilena

Marilena è partita con un progetto chiaro in mente e, passo dopo passo, ha riportato la sua credenza a nuova vita.

Ecco come ha fatto:

1. Trattamento antitarlo
– Il primo passo è stato quello di assicurarsi che la credenza fosse priva di tarli. Marilena ha utilizzato il prodotto *Complet*, creando una vera e propria camera a gas per eliminare ogni traccia di questi fastidiosi insetti.
Un passaggio fondamentale, soprattutto per i mobili più datati.

TIP: avvolgi il tuo mobile dopo il trattamento antitarlo con teli di plastica tipo quelli che usano gli imbianchini per proteggere i mobili. 
L’importante è ridurre l’evaporazione del prodotto in modo che resti il più possibile nell’aria per poter agire sui tarli. 

Per altri consigli guarda il VIDEO TUTORIAL specifico QUI 

credenza vintage prima del recupero
trattamento antitarlo con COMPLET

2. Sgrassatura
– Successivamente, ha sgrassato a fondo la superficie del mobile con lo sgrassatore *Tutto Pulito*.

Questo passaggio è essenziale per eliminare ogni residuo di grasso e sporco, permettendo così alla vernice di aderire perfettamente.

3. Stuccatura dei danni
– Come spesso accade con i mobili antichi, la credenza di Marilena presentava diversi danni e imperfezioni.

Con molta pazienza, ha stuccato tutte le parti rovinate, creando una base liscia e uniforme su cui lavorare.

Le fasi di preparazione sono spesso noiose, eppure ti ricordo che sono fondamentali per avere un ottimo risultato finale! 

TIP: vuoi scoprire tutti i segreti della stuccatura e usare lo stucco come un professionista? 

Clicca QUI e vai a vedere il mio VIDEO TUTORIAL per stuccature sempre TOP! 

stuccatura mobile danneggiato
stuccatura mobile danneggiato

4. Applicazione del fondo
– Prima di passare al colore, ha dato una mano di fondo per legno.

Questo strato preparatorio è importante per assicurarsi che il colore risulti uniforme e duri nel tempo.

Dopo la stesura del fondo Marilena ha notato che l’anta centrale della credenza, che era molto rovinata, presentava ancora molte irregolarità e ha capito che la successiva colorazione non sarebbe venuta perfetta…quindi ha scelto di fare “di necessità virtù” ed ha creato una base materica su tutta l’anta, dando un tocco di originalità a questo pezzo! 

5. Verniciatura
– Ed ecco la parte divertente! 

Marilena ha scelto due tonalità della mia linea *I Colori di Lucia*:
Verde Salvia: ha applicato tre mani di questo colore seta, con finitura opaca, su tutto il corpo del mobile.

È una tonalità delicata e rilassante, perfetta per un restyling che mantiene un tocco classico.
Tortora: per il piano e i piedi della credenza, ha scelto il tortora, sempre in finitura opaca. Ha applicato anche qui tre mani e, per aggiungere un tocco di personalità, ha creato un effetto legno con il colore Nocciola.

Il risultato? Un contrasto elegante e sofisticato!

6. Decorazione effetto wow
– Come ciliegina sulla torta, Marilena ha decorato a mano i pomelli della credenza, uno per uno. 

E poi ha realizzato una decorazione con stencil all’interno del cassetti, una vera raffinatezza per far sorridere ogni volta che vengono aperti i cassetti.

Un lavoro di precisione che ha reso il mobile davvero unico e speciale.

I Risultati del Restyling

Marilena con le sue mani e con i nostri colori esclusivi ha trasformato una credenza vecchia e dimenticata in un pezzo di arredo unico e pieno di carattere.

Il verde salvia, abbinato al tortora e all’effetto legno, ha donato al mobile un aspetto fresco e moderno, pur mantenendo quel tocco vintage che ci fa innamorare.

Vuoi vedere il post originale e restare in contatto con Marilena per vedere altri meravigliosi restyling? 

Clicca QUI e vieni nel gruppo Facebook. 

Scopri come un vecchio mobile può rinascere e lasciati ispirare dalla storia di Marilena!

Che ne dici, ti senti pronta a dare nuova vita ai tuoi mobili?

Non perdere l’occasione di trasformare anche tu i tuoi vecchi pezzi in veri capolavori!
 
di necessità virtù come recuperare una vecchia credenza con effetto wow
di necessità virtù come recuperare una vecchia credenza con effetto wow
di necessità virtù come recuperare una vecchia credenza con effetto wow
di necessità virtù come recuperare una vecchia credenza con effetto wow
pomelli decorati a mano
stencil interno cassetti

Restiamo in contatto!

Il gruppo Facebook de I Colori di Lucia è il posto perfetto per trovare ispirazione ed ammirare i lavori di tante altre appassionate che hanno dipinto davvero tutto, in casa e fuori, con I Colori di Lucia.

Chiedi subito l’iscrizione cliccando qui.

La creatività è contagiosa, condividiamola!

Hai domande sui COLORI DI LUCIA o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?

Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso

il canale WhatsApp!

Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?