Creatività e fantasia non possono certamente mancare in una casa perfetta, soprattutto se sono io ad occuparmi dell’arredamento nei minimi dei particolari. Proprio per questo, oggi, voglio attirare la vostra attenzione su una soluzione efficace d’arredo country, dove però sarete proprio voi a realizzare i mobili con materiali di recupero, come delle cassette della frutta.
Le cassette in legno, generalmente utilizzate per gli alimenti o per le bottiglie di vino, si prestano anche per l’arredamento in stile inglese, a patto che queste siano recuperate e messe a nuovo grazie ad un’accurata selezione di prodotti, ideati per l’appunto per la cura del legno e la loro decorazione. D’altronde, decorare e prendersi cura dei mobili è una vera e propria passione, quindi perché non provare a dare un tocco di creatività a quest’attività del recupero?
Potrete utilizzare le cassette di legno per realizzare una libreria montata su parete: se siete degli amanti della tecnica decapato , dovrete dapprima mettervi al lavoro sul legno, magari dando anche un tocco di colore con tinte come l’azzurro chiaro, il giallo opaco, il lilla o l’avorio, e successivamente potrete decidere l’orientamento delle scatole di legno da montare a muro.
Potrete anche decidere di dare un tocco in più alla vostra cucina in arredo stile inglese, aggiungendo delle mensole speciali al parete. In questo caso, vi basterà foderare il fondo della cassetta con motivi floreali oppure a righe e dopodiché sistemarle in un angolo della stanza ed iniziare sin da subito ad usarle, sistemando spezie e contenitori di ogni tipo, utili in cucina.
Queste sono solo alcune idee, ma potrete comunque utilizzare le vostre cassette di legno anche come basi per i tavoli, contenitori giochi per la camera dei piccini o, perché no, comodini a cui montare delle ruote e sistemare di fianco al vostro letto.
D’ora in poi il riciclo dei materiali di riuso sarà un momento di divertimento e creatività per tutta la famiglia!
Non fate i timidi e raccontatemi la vostra ultima creazione di Ri-uso! Vi aspetto nei commenti. 😉
P.S. = Cerchi cassette della frutta per le tue creazioni? Contattami!
Foto: blog.atcasa.corriere.it, acasadiro.com e mag.bzcasa.it