Spedizione gratuita a partire da 69€ – Disponibile pagamento alla consegna

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Arredare casa con i pallet? E’ possibile con fantasia e stile!

Il pallet, conosciuto anche come bancale, è una struttura industriale in legno utilizzata per l’appoggio di materiali. Se ancora in buone condizioni, può essere impiegato intelligentemente nell’arte del riciclo ottenendo arredi e complementi originali, di buona qualità ed ecosostenibili.

Con una buona dose di creatività ma con relativamente pochi attrezzi e semplici operazioni di bricolage si possono ottenere degli ottimi risultati ad un costo davvero contenuto. E’ come avere degli oggetti in legno grezzo da ricolorare o sistemare per renderli oggetti di arredamento.
Questa è un po’ l’ultima tendenza dell’eco-arredamento del quale si sono visti interessanti esempi al Fuorisalone 2013 a Milano generando curiosità e interesse verso quello che sta diventando una nuovo modo di concepire il design.

arredare riciclando i pallet - mobili per passione

I punti di forza dell’arredo con i pallet sono tre:
– facile reperimento del pallet a costo zero (se ne trova sempre qualcuno abbandonato vicino ai cassonetti, fuori dai supermercati o dai magazzini);
– certificazione della materia prima. Infatti tutti i pallet sono di legno certificato (abete, pino comune o più raramente faggio) e presentano dimensioni standardizzate (80×120 cm);
– necessità di pochi strumenti per creare molteplici oggetti da destinarsi all’arredo per interni ed esterni. Basterà infatti una sega, della carta abrasiva, della vernice protettiva per legno, dei chiodi ed un martello e la giusta scelta di finitura del mobile che si vuole andare a creare.

Riciclo di pallet per arredare - mobili per passione

Abbattendo i costi per l’acquisto della materia prima e favorendo al contrario il riutilizzo di notevoli quantità di legname che in altro modo andrebbe perso, si possono ottenere i mobili per l’arredo di una casa intera.
Le soluzioni sono davvero tante in quanto il pallet può essere scomposto e ricomposto a nostro piacimento. Basta davvero dar sfogo solo alla fantasia.

riutilizzare i pallet per arredare il balcone - mobili per passione

In generale, il pallet si può sfruttare per un utilizzo in orizzontale. Daremo in questo modo vita ad arredi come tavolini, mobili, fioriere. Oppure si può utilizzare in verticale, costruendo librerie, mensole, scarpiere, scaffali.
Vi basterà trovare qualche bancale, scomporlo, carteggiare le assi e poi proteggerle passando una vernice protettiva o impregnante per legno e seguire uno dei molteplici progetti disponibili oggi sul web o consigliati da corsi organizzati da specialisti del settore.

E voi? Avete già fatto qualcosa di simile? Condividete con noi la vostra esperienza inviando le vostre impressioni e foto!

 

Foto: Casarestaurada.com – Yeslife.it – Arredarecasa-blog.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?