Timbri Decorativi: Quali sono i passaggi?

Questi stupendi Timbri ci riportano indietro nel tempo! La magia di poter abbellire ogni progetto è sempre intatta. Il materiale di cui sono composti i Timbri decorativi è molto resistente e si presta ad ogni utilizzo.

Ogni set a seconda del disegno presenta un solo motivo o diversi disegni, spazio alla fantasia!

I timbri sono riutilizzabili all’infinito, basta averne cura e pulirli subito dopo l’uso, lavandoli con acqua tiepida (mai troppo calda!) e riponendoli in piano e ben puliti e pronti al prossimo utilizzo.

Possono essere applicati grazie al foglio di plastica con cui vengono forniti oppure con il blocco acrilico rigido da acquistare a parte (consigliato in caso di applicazione su tessuto e superfici lisce).

I passaggi per un ottimo lavoro sono davvero semplici! L’abbinamento con le Chalk Paint di Autentico permette un’incredibile varietà di effetti ottenibili, tutti da inventare.

Sono disponibili anche tamponi con inchiostro in vari colori.

Materiale necessario:

  1. Pannello di Mdf
  2. Nocturnal – linea Autentico Versante Matt (la scelta di una vernice rispetto all’altra qui dipende soprattutto da quello che si vuole ottenere)
  3. Ice Cream – linea Autentico Versante Matt
  4. Timbro decorativo, i soggetti sono molti e sempre in aumento
  5. 1 pennello 25mm Autentico

** AUTENTICO VERSANTE é una Chalk Paint innovativa: ha già la Protezione al suo Interno! E’ disponibile in finitura MATT (opaca) o EGGSHELL (satinata).
E’ perfetta per esterno, ha Filtri UV e Anti umidità.
** AUTENTICO VINTAGE una Chalk Paint va sempre Protteta con le Cere Autentico o la Floor Varnish (Protezione).
E’ consigliato dare una mano di cera Trasparente e poi le cere colorate.

 

Fase 1

Dipingiamo la nostra base con Ice Cream (o qualsiasi colore tu abbia a disposizione a seconda di quello che vuoi ottenere), facciamo asciugare bene tra una mano e l’altra di colore [min. 12h/meglio 24h]

Prima di timbrare il nostro motivo proviamo a posizionarlo per scegliere la posizione preferita.

 

Fase 2

Una volta deciso dove vogliamo timbrare il nostro disegno, stacchiamo il foglio trasparente (dalla parte dei motivi) e stacchiamo il nostro timbro. Al primo uso il timbro sarà saldamente aderente al supporto, tirate con forza senza timore di rovinarli, sono molto resistenti!
[se il timbro é nuovo passiamo la superficie con mano leggerissima utilizzando carta vetrata grana 320/400 per togliere una patina che potrebbe far scivolare la nostra chalk paint]

 

Fase 3

Riposizioniamolo sul foglio trasparente che abbiamo prima staccato il nostro timbro

 

Fase 4

Versiamo pochissimo Nocturnal in una vaschetta e passiamo il rullino sullo stampo [consigliamo di fare delle prove perchè non ci vuole nè poco nè troppo colore, insomma il giusto]

 

Fase 5

Posizioniamo il timbro sulla superficie e premiamo piano (tamponiamo) in modo da trasferire il colore sulla nostra base
(i timbri spesso sono “rovinati” apposta in alcune parti… se vogliamo un effetto ancora più rustico ci sarà utile caricare meno o più colore in diversi punti)

 

Fase 6

Restando fermi, mantenendo ferma la superficie di appoggio eventualmente con l’altra mano, solleviamo piano il timbro senza trascinarlo…

 

Fase 7

Et voilà! Ovviamente può influire sul timbro se la base é stata stesa a pennello o rullino 😉

 

Lavoro finito!

Visto che questo timbro si presta ad essere ripetuto, tipo Pattern, ho deciso di continuare e…

[attenzione: se avete eseguito lo stampo o tutto il lavoro con Autentico Vintage, vi ricordo che ha bisogno di una protezione: Cera Trasparente o Floor Varnish. Mentre se avete scelto Autentico Versante, il vostro lavoro é finito! Naturalemente potete arrichirlo con una cera, perchè no?]

 

 


GUARDA IL VIDEO TUTORIAL 

 

Non mi resta che augurarvi Happy Painting,
Gaia