Spedizione 7€ Gratuita sopra 69€ – Pagamento flessibile: dividi in 3 rate, alla consegna o con carta di credito/bonifico

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Due passaggi e la porta è nuova!

Abbiamo già parlato qui di come recuperare un portoncino in legno, ma se il tuo caso è diverso e hai una porta d’ingresso che vuoi rinnovare con un colore coprente allora questo articolo fa per te.

La porta d’ingresso è il biglietto da visita della nostra casa, ma con il tempo può subire danni causati da agenti atmosferici, usura o graffi.

Se la nostra porta è rovinata e vogliamo ridarle un aspetto nuovo e accogliente, possiamo dipingerla noi stessi seguendo alcuni semplici passaggi.

In questo modo, risparmieremo i costi di un professionista e avremo la soddisfazione di aver realizzato un lavoro con le nostre mani.

1. La preparazione

Vediamo quali sono i materiali e gli strumenti necessari e come procedere per dipingere una porta d’ingresso rovinata.

A. Materiali e strumenti

Per dipingere una porta d’ingresso rovinata, avremo bisogno dei seguenti materiali e strumenti:

      • Fondo specifico

      • Vernice SETA del colore desiderato

      • Pennello o rullo

      • Nastro adesivo di carta

      • Telo di plastica o di carta per coprire il pavimento

    B. Passaggi

    Per dipingere una porta d’ingresso rovinata, seguiremo questi passaggi:

        1. Preparare la porta. Maniglie, serrature o altri elementi metallici, vanno coperti con del nastro adesivo di carta viola delicato per evitare di sporcarli con la vernice. Anche muri e pavimento vanno protetti per evitare di macchiarlo con il colore.
          Dobbiamo coprire il pavimento con un telo di plastica o di carta per proteggerlo da eventuali schizzi.

        1. Sgrassare la porta. Con lo sgrassatore specifico Tutto Pulito si bagna la superficie da dipingere e poi si ripassa con la spugnetta abrasiva. Dobbiamo insistere sulle zone più rovinate e pulire bene i bordi e gli angoli. Dopo questo passaggio, spolverare bene la porta con un panno umido o con un aspirapolvere per rimuovere la polvere.

        1. Se necessario è ora il momento di stuccare la porta. Con una spatola, dobbiamo applicare lo stucco Bicomponente sulle parti della porta che presentano buchi, crepe o ammaccature. Dobbiamo stendere lo stucco in modo uniforme e lasciarlo asciugare seguendo le indicazioni del produttore. Una volta asciutto, dobbiamo carteggiare nuovamente la porta con della carta vetrata a grana fine per rendere la superficie liscia e omogenea.

        1. Applicare il fondo. Il fondo è uno strato di vernice che serve a preparare la superficie a ricevere la vernice finale e a migliorarne l’aderenza e la durata. Dobbiamo scegliere il FONDO adatto al tipo di materiale della nostra porta e al colore della vernice che vogliamo usare. Con un pennello o un rullo, dobbiamo applicare il fondo su tutta la superficie della porta in modo uniforme e lasciarlo asciugare 12 ore.
          Se necessario dopo questo tempo ripassare la spugnetta abrasiva in modo leggero per ottenere un risultato liscio e laccato con il colore SETA che andremo a stendere successivamente.

      2. La colorazione

          1. Applicare la vernice. La vernice è lo strato finale che darà colore e protezione alla nostra porta. La vernice SETA della gamma I Colori di Lucia è il prodotto perfetto per rinnovare una porta d’ingresso.
            Disponibile con effetto finale Opaco oppure Lucido contiene la protezione finale già dentro al colore. Con un pennello o un rullo, dobbiamo applicare la vernice su tutta la superficie della porta in modo uniforme e lasciarla asciugare 4/6 ore.
            Stendere una seconda mano e, se necessario, una terza mano per ottenere la completa copertura.
          2. Una volta che la vernice è completamente asciutta, se abbiamo usato del nastro adesivo di carta per coprire alcune parti, dobbiamo rimuoverlo con delicatezza.
            Nei primi 5/7 giorni la vernice risulta in fase di asciugatura profonda, facciamo attenzione ad evitare urti.

        1.  

        Si parte?

        Dipingere una porta d’ingresso rovinata è un’attività fai da te semplice e divertente, che ci permette di rinnovare l’aspetto della nostra casa con poco sforzo e poca spesa.

        Seguendo i passaggi che abbiamo descritto, possiamo ottenere un risultato soddisfacente e duraturo nel tempo.

        Nell’esempio delle foto è stato utilizzato il colore verde AGRIFOGLIO linea SETA nella finitura Lucida.

        Non dobbiamo avere paura di sbagliare o di non essere abbastanza bravi: con un po’ di pazienza e di creatività, possiamo trasformare una porta vecchia e rovinata in una porta nuova e accogliente.

        Buon lavoro!

        come rinnovare una porta d'ingresso
        graffi sulla porta ingresso rovinata dal cane
        due passaggi e la porta è nuova
        verniciare una porta fai da te
        due passaggi e la porta è tornata nuova

        Vuoi VEDERE passo passo come abbiamo rinnovato questa porta d’ingresso? 

        Ecco il Video Tutorial! 

        Hai domande sui COLORI DI LUCIA o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?

        Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso

        il canale WhatsApp!

        Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

        Condividi:

        Facebook
        Twitter
        Pinterest
        LinkedIn

        2 Commenti

        • ottimo il lavoro .
          La mia porta ingresso e’ in legno ed esterna , quindi alle intemperie.
          Potrei verniciarla in VERDE BOTTIGLIA, dopo aver fatto tutto il lavoro di
          pulizia .
          Che tipo di vernice mi puo’ consigliare e se ce la avete ?

          • Buongiorno Maria Elisa!
            Ti consiglio la linea SETA della mia gamma I Colori di Lucia che puoi acquistare proprio qui sul sito. Se hai domande è attiva l’assistenza su WhatsApp al numero 3316824360 e posso mandarti anche le foto dei colori.
            I passaggi li trovi nel video tutorial o nell’articolo qui nel blog.

        Lascia un commento

        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

        Contenuti

        IN EVIDENZA

        Articoli collegati

        idee colore per arredare con I Colori di Lucia

        4 idee restyling con I Colori di Lucia

        Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

        Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

        Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

        Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

        Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

        Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

        Piuma, Tartufo o Alpaca?

        Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

        Ami il design creativo e il restyling?

        Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

        10% di sconto

        sul tuo primo ordine*

        Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
        *nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

        Vai all'offerta!
        Vai all'offerta!
        Vai all'offerta!