Tavolo quadrato o rettangolare? Attenzione però…. agli spigoli!

Per scegliere il tavolo da pranzo perfetto per la nostra abitazione è importante ovviamente optare per uno stile che sia in linea con il resto dei mobili presenti in casa. In questo modo riusciamo a creare la giusta omogeneità e la giusta dose di raffinatezza. Non solo, è importante anche prestare molta attenzione alla forma del tavolo.

Non si tratta solo di una questione puramente estetica questa, si tratta anche di riuscire ad ottimizzare gli spazi nel miglior modo possibile.
I tavoli rotondi oppure di forma ovale ad esempio non sono sempre la soluzione migliore.

Nonostante siano eleganti e davvero molto chic infatti i tavoli rotondi occupano molto più spazio rispetto a quelli quadrati e rettangolari che risultano assolutamente perfetti per le case di oggi, spesso infatti poco spaziose e piuttosto anguste. Tra queste due tipologie di tavoli quello più adatto alle stanze davvero molto piccole è il tavolo rettangolare che permette infatti di avere un ingombro minimo rispetto al numero di posti a sedere che garantisce.

Il tavolo quadrato ha un ingombro senza dubbio invece maggiore, senza dimenticare poi che è più adatto per ambienti in cui il tavolo può essere posizionato in una zona centrale.
Ricordatevi di non scegliere mai tavoli comunque troppo piccoli, altrimenti rischiate che appaiano come elemento marginale della stanza. Anche i tavoli troppo grandi sono ovviamente da evitare, altrimenti rischiate che non vi sia spazio per girarvi intorno.
Ed arriviamo infine ad un ultimo, ma non per questo poco importante, consiglio: il tavolo da pranzo non deve mai essere banale, si tratta infatti del mobile più importante per la cucina o la sala da pranzo, un mobile che quindi deve rispecchiare il vostro modo di essere.

Scegliete allora dei tavoli che possano essere personalizzati come quelli di Mobili a Colori, tavoli infatti per i quali potete richiedere ogni tipologia di colore e di decorazione.

[imagebrowser id=17]

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?