Le strade pullulano di splendidi festoni natalizi e in ogni casa non possono mancare le decorazioni natalizie, per creare il giusto ambiente, ma soprattutto per renderla più accogliente, ora che le feste si avvicinano. Anche la mia piccola ma accogliente casetta è stata adornata con alcune decorazioni ad hoc, realizzate a mano proprio per le prossime feste.
Le decorazioni di Natale che più amo sono quelle che si collocano al centro della tavola, dato che alla fine proprio questo mobile si contraddistingue come quello più usato in casa, dove parenti ed amici si ritrovano per pranzare, cenare ma anche per trascorrere tempo a chiacchierare e giocare a carte o tombola.
Quindi, ricorda che questo elemento dell’arredamento chic dovrà essere impreziosito proprio come il resto dell’appartamento. Ma cosa potrai sistemare sul tavolo legno grezzo? Io ti consiglio una bella ghirlanda natalizia, da creare con rami intrecciati e glitter di colore oro ed argento con una bella candela al suo interno; ti basterà scegliere le giuste tinte, magari riprendendo quelle dell’albero, e poi collocarla al centro della tavola.
Sul vostro tavolo stile inglese, invece, potrete anche disporre un centrotavola di palline natalizie. Ti sono avanzate delle palline? Non riporle nello scatolone, piuttosto crea un centrotavola unico, aggiungendo le tue ultime palline di Natale a decorazioni floreali. L’effetto finale sarà senz’altro originale!
Se, invece, nella tua casa prevale l’arredamento shabby chic, non potrai fare a meno di aggiungere elementi in linea con lo stile che già prevale. In questo caso, scegli una composizione di pigne e mini abeti, per uno stile naturale in casa ma allo stesso tempo simpatico. Potrai divertirti anche a colorare le pigne, magari scegliendo le tinte che più si legano con il resto dei mobili e delle decorazioni natalizie, ed aggiungere qualche contenitore di latta per un effetto più rustico.
Queste sono alcune semplici idee che potrai riprodurre in casa: ricordati solo di creare la giusta armonia in casa tra complementi d’arredo ed il tuo tavolo di Mobili a Colori!
Foto: msmisantropia.blogspot.com, orsamaggiorevintage.blogspot.com e mwhid.blogspot.com