Alzi la mano a chi di voi non รจ mai capitato di sentirsi chiedere dal proprio figlio: “Mamma, dov’รจ Babe?”… Ed a questa domanda sentire la propria voce rispondere: “Ma chi amore, dici Babe, quel peluche che ti avevano regalato gli zii, quello tutto rotto, senza un occhio? Ma, non so… hai provato a guardare in garage?” Una risposta che esce filata filata, tipica di chi si sente in colpa, perchรจ tu quel peluche, proprio quello, l’ hai buttato via l’altro giorno, insieme ad un’altra scatolata di giochi vecchi e rotti, allo scopo di fare un po’ di spazio nella cameretta…
Eh si, perchรจ nelle camerette dei bambini lo spazio non basta mai; il fatto per la veritร si registra anche in tutti gli altri luoghi della casa, ma la differenza รจ che qui, nel loro “regno”, sarebbe tutto intoccabile, imbuttabile, indispensabile. E se tanto provi quella malaugurata volta a fare “pulizia”, stai pur certa che ciรฒ che hai buttato sarร , per qualche imperscrutabile ed ineluttabile meccanismo, proprio quella cosa che tuo figlio cercherร , immediatamente dopo.
E’ quindi d’obbligo tentare di ottimizzare lo spazio a disposizione.
Ai bambini sono solitamente destinate stanze piccole, nonostante al loro interno si svolga una serie diversificata di attivitร : dormire, studiare, giocare, rilassarsi… Il trucco quindi รจ sfruttare tutti i centimetri a disposizione: un angolo inutilizzato riempito con un pouf contenitore, oltre a diventare un prezioso spazio per riporre gli oggetti, puรฒ trasformarsi in zona relax se sul pouf si piazzano un bel paio di cuscini per appoggiarsi, si aggiunge una luce da lettura magari attaccata alla parete, accanto a due belle mensole, in alto, dove sistemare album, tablet, playstation, riproduttori musicali, cuffie e via dicendo. Tutti oggetti che non ruberanno cosรฌ spazio alla zona-studio, dove, con piรน ordine e meno distrazioni, il bambino potrร meglio dedicarsi ai suoi “doveri”.
Anche la scelta del letto puรฒ fare una notevole differenza.
Oggi esistono in commercio molte soluzioni, che coniugano la necessitร del dormire con quella del guadagnare spazio: i letti contenitore, per esempio. Tutta la zona sotto alla rete, a cassetti o non, รจ sfruttabile per abiti della passata stagione, giochi, coperte e piumini, biancheria e ascuigamani, scarpe. A volte, nel caso di fratelli o sorelle che condividono la camera, o per l’amichetto che si ferma per una notte, lo spazio sotto al letto contiene un altro letto, facilmente estraibile e magari giร rifatto e pronto all’uso!
Le strutture a ponte o a soppalco hanno la particolaritร di poter ospitare nella zona sottostante un vero e proprio “ambiente”, sia esso la scrivania per lo studio, con pc e librerie, sia una zona-relax con divanetto, o divano letto, e parete attrezzata per tv o musica. Si puรฒ anche sfruttare la zona sotto al letto come armadio, che in questo caso avrร anche il vantaggio della doppia profonditร , per poter riporre piรน internamente le scatole con gli indumenti che si useranno nella prossima stagione.
In questa panoramica, spicca per versatilitร la proposta del letto Armonia, che “Mobili a Colori” propone in tre versioni: letto con spazio contenitore sottostante, o con un secondo letto estraibile, o una versione a tre letti, alta in tutto meno di 120 cm, con il primo letto alto, il secondo estraibile su ruote, il terzo posto nel vano basso. Si tratta di un letto in legno, oltretutto dalle dimesioni contenute, che puรฒ essere anche decorato a piacimento, dando sfogo alla propria fantasia.
I letti scorrevoli o le soluzioni cosiddette “a scomparsa” rendono la cameretta uno spazio dove il concetto del “divenire” la fa da padrone. Se si ha una parete intera a disposizone, cosa c’รจ di meglio della possibilitร di trasformare continuamente l’ambiente, facendo scorrere il letto, o anche la scrivania, perchรจ no, da un lato all’altro della stanza, a seconda delle esigenze del bambino e dei suoi ospiti?….
Da non dimenticare mai, per finire, รจ l’idea di dotare la cameretta di un paio di cestoni di stoffa o scatoloni di plastica, magari con rotelle; si tratta della soluzione risolvi-emergenze, quando bisogna mettere in ordine in fretta perchรจ arriva qualche parente all’improvviso e nella camera del bambino non c’รจ nemmeno il pavimento libero per camminare: tutto raccolto alla rinfusa e buttato lร dentro.
Ricordatevi perรฒ, il giorno dopo, di svuotarlo e di rimettere ogni cosa al suo posto. Il rischio รจ quello di trovare il cestone pieno, alla prossima emergenza….