Stai pensando di verniciare le porte di casa?

Rinnovare le porte interne di casa (senza sostituirle) è la soluzione che può farti risparmiare parecchi soldi.

Da qualche anno le richieste di aiuto per verniciare le porte di casa e rinnovarle grazie al colore si susseguono costantemente. Succede sia in negozio che tramite email oppure con un post nel nostro Gruppo Facebook dedicato ai prodotti Autentico.

Se stai cambiando casa …

Quando si cambia casa, pensare di verniciare le porte molto spesso è uno dei punti dolenti, perchè non si riesce a prendere una decisione. A volte capita che le porte sono datate come stile ma in buono stato. Altre volte sono di qualità buona ma di colore scadente. Altre ancora le forme sono assolutamente lineari e senza personalità!

Per ogni problema esiste una soluzione. Infatti con un minimo progetto e un po’ di preparazione, sarà facile cambiare totalmente aspetto a questi importanti elementi d’arredo.

Verniciare le porte di casa – Idee chiare fin da subito.
Le porte in una casa sono molte! È fondamentale chiarirsi le idee sull’effetto finale che si desidera ottenere. Solo così sarà possibile pianificare i passaggi da seguire per verniciare le porte di casa ed i prodotti necessari.

Il caso più frequente …

Verniciare le porte di casa che sono marroni. Spesso si desidera trasformarle in un colore più intonato al proprio arredamento, non solo bianco ma anche crema, beige, bicolore, oppure anticate con le cere.

La scelta alternativa alla sostituzione che tra l’altro è sempre molto costosa, è quella di verniciare le porte di casa con il colore che si preferisce.

Nella gamma Autentico ci sono oltre 180 colori e ben 16 cere (di cui 4 sono cere metalliche). Dando uno sguardo attento alla cartella colori, in genere tutti trovano facilmente i propri colori preferiti. Naturalmente il lavoro necessario sarà variabile in base allo stato delle porte ed all’effetto finale desiderato.

Attenzione se le porte sono rovinate.

Qualora la precedente vernice fosse in fase di sfaldamento, con pezzetti che stanno saltando via, sarà necessario un passaggio con carta vetrata per far staccare le parti rovinate. Solo in caso di profonde mancanze, ci sarà da stuccare le zone che lo richiedono.

Verniciare le porte di casa ecco come procedere.

  • Prima di tutto è necessaria un’accurata pulizia con sgrassatore Omniclean e successivo passaggio con spugnetta abrasiva al fine di “irruvidire” la superficie (NON parliamo di carteggiare, ma SOLO di rendere disomogenea la superficie per favorire l’adesione dei successivi prodotti).
  • Prepara la superficie prima di dipingere (guarda il video).
  • Ripetere la pulizia per assicurarsi di aver sciacquato bene ed eliminato la polvere creata dalla spugnetta.
  • Lasciare asciugare bene … molto importante.
  • A seconda dell’effetto desiderato si dovrà procedere a posizionare lo scotch di carta delicato per isolare zone da dipingere in un colore differente.

Verniciare le porte di casa – La vernice.

  • Aprire il barattolo del colore scelto e mescolare con cura dal basso in alto per amalgamare il prodotto, proseguire per circa 1 minuto.
  • Versare parte del colore in un piattino in caso di utilizzo del pennello o nella vaschetta del kit rullino.
  • Ipotizzando di lavorare con la porta montata stendere con cura la prima mano di colore da una parte e poi dall’altro lato.

Verniciare le porte di casa – I tempi di attesa.

  • Aspettare sempre 24 ore tra una mano e la successiva sia con Autentico Vintage che con Autentico Versante prima di stendere la mano successiva.
  • Dopo ogni mano per sicurezza togliere lo scotch carta con il colore ancora bagnato, perchè così non si rischia di strappare il colore steso da poco.
  • La copertura di solito avverrà dopo 2/3 mani, sempre lasciando asciugare molto bene. Il tempo di attesa tra le mani può variare in base alla temperatura ed all’umidità del posto dove si lavora.

Verniciare le porte di casa – Personalizzazioni.

  • Prima di dipingere le restanti parti si posizionerà ancora lo scotch su quanto già dipinto, lasciato sempre asciugare perfettamente! Consigliamo l’uso di scotch delicato al fine di non “strappare” il colore appena steso.
  • Si potranno poi dipingere in tinta a contrasto gli stipiti e altre parti quali cornicette o fregi.
  • Una volta che il colore sia asciugato alla perfezione se richiesto dal prodotto utilizzato si provvederà a stendere la protezione finale, cera o varnish.

Effetti speciali con le cere.

  • In caso si sia scelto un effetto anticato questo sarà il momento di stendere la cera (o le cere) colorate. Bisogna sempre avere l’accortezza della stesura della prima mano di cera trasparente al fine di sigillare la vernice stesa e rendere più semplice la stesura della cera colorata.

Verniciare le porte di casa – le maniglie.

  • Scegli uno dei colori Autentico Metallico per una finitura brillante oppure uno qualsiasi dei colori Autentico Versante per una maniglia sorprendente.

I passaggi possono sembrare lunghi…
ricorda che ognuno è fondamentale per ottenere un risultato duraturo nel tempo!

Naturalmente sulle porte, come per tutti gli altri mobili, ci sono molte altre idee per stravolgere totalmente l’aspetto, con cornici, fregi, decorazioni con stencil, trasferimenti immagine…dedicheremo altri post a queste tecniche.

Vi lascio con una carrellata di Porte rinnovate sperando siano di Ispirazione per iniziare a pensare di verniciare le Porte di casa e darle un nuovo look!

Hai bisogno di aiuto per verniciare le porte di casa?

Vieni a vedere nel nostro Gruppo Facebook  l’Album dedicato alle porte che sono già state verniciate dagli iscritti e…aggiungi anche le Tue!

Acquista ora il nostro KIT PORTE a prezzo speciale!

Ottieni ciò che ti serve per dipingere una porta, e poi sappiamo che non potrai più fermarti. Scrivici per ogni domanda anche su WhatsApp al numero 3316824360 e iscriviti alle News per non perderti novità e offerte esclusive!