Arreda il bagno con un tocco vintage

Il bagno dei miei sogni è senz’altro quello in cui lo stile moderno non compare, bensì prevalgono elementi che portano la mente indietro nel tempo. Ma quali sono quelle componenti d’arredo che non possono assolutamente mancare in una sala da bagno dallo stile vintage?

Per prima cosa, è necessario sottolineare che il vintage può rivivere in diversi stili, come ad esempio all’interno di una casa dai mobili francesi provenzali oppure in una in cui emergono i mobili in decapé. Naturalmente, sarà fondamentale scegliere i giusti materiali, i colori, i rivestimenti ed i complementi d’arredo che andranno a rendere la stanza davvero personale.

Bagno Vintage

La scelta dell’arredamento e dei singoli complementi d’arredo, per questa piccola stanza intima, ci permettono di rendere quest’ambiente semplice ma allo stesso tempo particolare, grazie alla collocazione di pezzi tipici dagli anni ’20 fino agli anni ’80. Ad esempio, in una sala da bagno di questo tipo è bandito un moderno box doccia, mentre è gradito l’acquisto di una vasca da bagno dalla forma bombata, meglio ancora se sorretta da piedini sagomati. Questo sanitario potrete sistemarlo al centro della stanza o comunque in un angolo della stessa, dove sarà ben in vista.

Naturalmente, non potrà neppure mancare un mobile contenitore da sistemare sotto al lavandino: in questo caso, mettere in moto la vostra fantasia e scegliere uno dei mobili di Mobili a Colori come il Bagno Bombato Rachele, che potrete farlo decorare e personalizzare in base alle vostre esigenze estetiche e di confort.

Ad esempio, se nella vostra abitazione prevale l’arredamento shabby, non potrete fare a meno di riprendere lo stile già ampiamente presente nella vostra shabby home: tinte chiare, color legno in vista e patinatura finale, il tutto interamente curato a mano, darà un effetto d’antico alla stanza.

bagno-vintage-01

Cosa dire a chi ama i mobili decapé? Potrete trasformare il bagno in una sala da bagno vintage scegliendo delle personalizzazioni speciali con splendidi colori pastellati sul celeste o sul crema, dando un aspetto di vissuto ai vostri mobili.

In questo modo, il bagno non sarà più solo la stanza in cui rilassarsi bensì anche quella in cui ammirare una parte di storia ricreata grazie alla scelta di giusti elementi e decorazioni di qualità, su mobili robusti e in linea con le proprie esigenze.

E voi che cosa aggiungereste al vostro bagno vintage?

Bagno vintage

Foto: homethangs.com, designsensibility.wordpress.com e inspirationsdeco.blogspot.com

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?