Spedizione 7€ Gratuita sopra 69€ – Pagamento flessibile: dividi in 3 rate, alla consegna o con carta di credito/bonifico

Spedizione gratuita a partire da 69€
Disponibile pagamento alla consegna

Salvamobili da giardino

Salvamobili da giardino: regala nuova vita ai mobili in legno da esterno

Salvamobili da giardino: serve anche a te?

I mobili da giardino sono un tema sempre di moda nel gruppo Facebook de I Colori di Lucia. 

In tanti hanno mobili in legno che nel tempo si sono deteriorati, a volte poco, altre volte in modo molto marcato!

Poi arriva il momento che, guardandoli, si capisce che è indispensabile intervenire per salvarli, piuttosto che buttarli investendo altri soldi per un nuovo acquisto. 

Certo, piccoli interventi di manutenzione costanti sarebbero la cosa più veloce e soddisfacente, ma leggendo le richieste di aiuto che ricevo nela canale assistenza su WhatsApp noto che questo non è frequente! 

Se anche tu hai mobili da giardino in legno, che hanno perso vitalità continua a leggere per scoprire i modi per dare loro una nuova vita con I Colori di Lucia!

 

Salvamobili da giardino: guida passo passo

Continua a leggere per scoprire tutti i passaggi che raccomando per ridare nuova vita al legno con i colori di Legno Venature, della gamma I Colori di Lucia

Per restaurare e proteggere i tuoi mobili da giardino, ecco una guida dettagliata passo passo:

1. Pulizia Preliminare:

  • Inizia rimuovendo polvere e sporco dalla superficie dei mobili.
  • Utilizza lo sgrassatore “Tutto Pulito” e una spugnetta abrasiva per una pulizia profonda.

2. Carteggiatura:

  • Se i mobili presentano vernice vecchia o danneggiata, usa carta vetrata a grana media e poi fine.
  • Carteggia fino a ottenere una superficie liscia e uniforme, pronta per essere trattata.

3. Rimozione della Polvere:

  • Dopo la carteggiatura, assicurati di rimuovere ogni residuo di polvere.
  • Puoi usare un panno umido o un soffiatore per pulire completamente la superficie.

4. Applicazione di Legno Venature:

  • Scegli il colore desiderato dalla gamma “Legno Venature” per nutrire e proteggere il legno.
  • Applica il prodotto con un pennello morbido, seguendo la direzione delle venature del legno.
  • Per la prima mano aggiungere circa il 20% di acqua (meglio demineralizzata) per favorire l’assorbimento nel legno del prodotto che risulta cremoso, non liquido come altri prodotti per legno
  • Per un’applicazione più uniforme, puoi utilizzare anche una spugna per piatti.

5. Manutenzione Regolare:

  • Per preservare la bellezza e la protezione dei mobili, ripeti il trattamento ogni 2-3 anni.
  • La frequenza può variare in base all’esposizione agli agenti atmosferici e ai raggi UV.

Seguendo questi passaggi, i tuoi mobili da giardino saranno protetti e avranno un aspetto rinnovato per anni.

Salvamobili da giardino: non solo mobili ma anche porte, finestre, cancelli!

Con questi semplici passaggi, i tuoi mobili da giardino in legno torneranno a splendere come nuovi.

I passaggi indicati sono validi per tutti i manufatti in legno conservati in esterno. 

Quindi puoi rinnovare:

  • casette in legno, ma anche
  • staccionate,
  • tettoie,
  • giochi in legno, 
  • finestre,
  • persiane,
  • porte del Box o
  • portoncini d’ingresso! 

Legno Venature è un prodotto è un prodotto unico, un olio cera a base acqua, denso e cremoso, perfetto per nutrire, proteggere e colorare il legno sia in esterno che dentro casa.

Grazie ai potenti filtri UV è perfetto per durare nel tempo.

In fase di ripristino non serve carteggiare nuovamente fino a grezzo ma solo pulire, rimuovere eventuali parti in distaccamento e stendere nuovamente il prodotto.

Se vuoi approfondire l’utilizzo in caso di persiane rovinate leggi questo articolo dedicato: Persiane rovinate? Ecco la soluzione.

Puoi dare nuova vita anche al tavolo da pranzo! 

Guarda come fare in questo restyling eseguito da una cliente, descritto nell’articolo QUI

Legno Venature è disponibile in versione colorata, in molte tinte classiche del legno, ma anche incolore.

Certificato per l’uso in BioEdilizia e con certificazione EN 71.3 per l’uso da parte di bambini e in mobili ed oggetti loro destinati, in quanto esente da metalli pesanti. 

Ricorda, la cura e la manutenzione regolare sono essenziali per preservare la bellezza e la funzionalità dei tuoi mobili all’aperto.

Buon lavoro con I Colori di Lucia!

Restiamo in contatto!

Il gruppo Facebook de I Colori di Lucia è il posto perfetto per trovare ispirazione ed ammirare i lavori di tanti altri appassionati che hanno dipinto davvero tutto, in casa e fuori, con I Colori di Lucia.

Chiedi subito l’iscrizione cliccando qui.

La creatività è contagiosa, condividiamola!

Hai domande sui COLORI DI LUCIA o sui procedimenti necessari per il tuo progetto?

Affidati alla nostra assistenza gratuita attraverso

il canale WhatsApp!

Scrivi le tue domande al numero 3316824360 e ti risponderemo con i nostri consigli.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

idee colore per arredare con I Colori di Lucia

4 idee restyling con I Colori di Lucia

Ti do il mio benvenuto nel mondo incantevole dei colori! Anche tu senti sempre più pressante il desiderio di trasformazione? Quel sussurro interiore che ti dice che i tuoi spazi meritano di riflettere la tua anima. Ti prendo per mano e ti invito in un viaggio attraverso emozioni e colori,

Restyling Mobili in Legno: Da Arte Povera a Stile Moderno

Hai mobili in stile arte povera che sembrano ormai datati? Non preoccuparti, con qualche accorgimento e I Colori di Lucia, puoi trasformarli in pezzi moderni e perfetti per il 2025. Anche se questi mobili, spesso in legno scuro, possono sembrare fuori moda, il loro valore risiede nella qualità dei materiali

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

Ami il design creativo e il restyling?

Iscriviti alla newsletter, ricevi tutte le novità e ottieni subito un buono di:

10% di sconto

sul tuo primo ordine*

Lo spam è una cosa stupida e noiosa. Non ne riceverai mai da noi e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click!
*nessuna soglia minima, sconto non applicabile su prodotti già scontati o assieme a altri coupon

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?