Rinnovare casa con il verde

Hai mai pensato al verde per rinnovare casa?

E non parlo di piante, ma proprio della gamma di colori Verdi!

Oggi voglio parlarti di un tema che mi appassiona molto: la cromoterapia, cioè come i colori possono influenzare l’atmosfera e le emozioni di chi vive in casa.

Secondo la cromoterapia, il verde è un colore capace di trasmettere serenità e pace, se utilizzato per pareti, mobili e decorazioni.

Infatti, questa tonalità viene utilizzata con successo nell’arredamento di soggiorni, camere da letto e studio, per alleviare lo stress e favorire la calma e la concentrazione.

In particolare, ti voglio mostrare come e perchè scegliere il colore VERDE per dare un’aria nuova alla tua casa.

Perchè rinnovare casa con il verde?

Il verde è il colore della natura, della vita, della speranza.

È un colore che trasmette armonia, equilibrio, freschezza.

Il verde è anche il colore dell’ecologia, della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente.

Usare il verde in casa significa creare un’atmosfera rilassante, accogliente, salutare.

Il verde, infatti, ha effetti benefici sul nostro umore, sulla nostra concentrazione, sul nostro sonno. 

Come scegliere il verde giusto?

Esistono tante sfumature di verde, da quelle più chiare e delicate a quelle più scure e intense.

Per scegliere il verde giusto per rinnovare la tua casa, devi tenere conto di alcuni fattori, come:

  • Lo stile della tua casa: se hai una casa moderna e minimalista, puoi optare per un verde acido o menta, che dona vivacità e contrasto.
    Se hai una casa rustica o country, puoi preferire un verde salvia o oliva, che richiama i colori della campagna.
    Se hai una casa classica o elegante, puoi scegliere un verde smeraldo o bottiglia, che regala raffinatezza e lusso.
  • La dimensione e l’orientamento della stanza: se hai una stanza piccola o poco luminosa, puoi usare un verde chiaro o pastello, che amplia e illumina lo spazio.
    Se hai una stanza grande o molto luminosa, puoi usare un verde scuro o saturo, che crea profondità e intimità.
  • Il colore degli altri elementi: se hai dei mobili o delle pareti di colore neutro, come il bianco, il grigio, il beige, puoi usare un bel verde come Pistacchio come colore di accento, per dare un tocco di colore e personalità alla stanza.
    Se hai dei mobili o delle pareti di colore vivace, come il rosso, il giallo, il blu, puoi usare il verde come colore complementare, per creare un effetto di armonia e contrasto.

Dove usare il verde in casa?

Il verde è un colore versatile, che si adatta a ogni ambiente della casa.

Puoi rinnovare casa con il verde scegliendo questo colore per:

 

  • Il soggiorno: il verde è il colore ideale per il soggiorno, perché crea un’atmosfera di relax e convivialità. Puoi usare il verde per dipingere una parete, per rivestire un divano, per decorare dei cuscini, per appendere delle piante.
  • La camera da letto: il verde è il colore perfetto per la camera da letto, perché favorisce il riposo e il sonno. Puoi usare il verde per tinteggiare il soffitto, per coprire il letto, per abbinare delle tende, per posare dei vasi.
  • La cucina: il verde è il colore più adatto per la cucina, perché stimola l’appetito e la creatività. Puoi usare il verde per verniciare i mobili, o per gli accessori, ne ho parlato in questo articolo.
  • Il bagno: il verde è il colore più indicato per il bagno, perché evoca la natura e la pulizia. Puoi usare il verde per piastrellare le pareti, per scegliere gli asciugamani, per mettere dei tappeti, per collocare delle candele.

Quali prodotti usare per rinnovare casa con il verde?

Per rinnovare la tua casa con i colori naturali, scegli I colori di Lucia, nella gamma di Pitture shabby o nella linea SETA e SETA PLUS sanificante, trovi molte sfumature di verdi.

I colori di Lucia sono colori facili da applicare, che rispettano la tua salute e l’ambiente.

Per rinnovare casa con il verde puoi anche richiedere una consulenza personalizzata e gratuita nel canale WhahtsApp dedicato all’assistenza clienti. Clicca QUI per entrare nella Chat Assistenza

Se hai domande, dubbi, suggerimenti, lascia un commento qui sotto.

Se vuoi ricevere altri consigli e idee per il fai da teiscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri canali social.

Entra nel Gruppo Facebook Qui 

Seguici su INSTAGRAM Qui 

Guarda cosa ci ispira su Pinterest 

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

2 Commenti

  • Ciao Lucia.
    Il verde (Ottavio pensavo) è adatto per i mobili dell’ingresso? Ho un ingresso molto ampio con scaffali che ho ridipinto in nero antracite e vorrei inserire una vetrinetta, ovviamente da rinnovare

    • Ma certo, Ottanio è un colore molto versatile e assolutamente splendido! Se vuoi consigli più mirati scrivimi al canale assistenza su WhatsApp al numero 3316824360

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuti

IN EVIDENZA

Articoli collegati

Scopriamo come usare mocha mousse nel restyling

Come Rinnovare la Casa con il Colore Camoscio: 5 Idee di Tendenza

Anche tu hai voglia di Rinnovare la casa? Forse hai già sentito parlare del nuovo colore Pantone 2025… Si chiama Mocha Mousse ed è una tonalità meravigliosa che mi ha fatto letteralmente innamorare! Sai perché? Perché è praticamente identico al nostro amatissimo CAMOSCIO della linea SETA, il che significa che

Piuma, Tartufo o Alpaca?

Bianchi e Neutri: Un Mondo di Possibilità per Rinnovare i Mobili I colori bianchi, crema e neutri, apparentemente semplici, nascondono una vasta gamma di sfumature e sottotoni che possono trasformare completamente l’aspetto di un mobile. Capire come utilizzare questi colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e personalizzata nella tua

storia-di-una-madia-vintage

Storia di una Madia Vintage

Ci sono mobili che ci accompagnano per anni, testimoni dei momenti più intimi e speciali delle nostre vite. E quando l’usura inizia a farsi sentire, separarsi da loro può essere doloroso. Ma chi ha detto che dobbiamo abbandonarli? A volte basta solo un po’ di creatività e l’uso giusto del

il quadro generale

Il quadro generale

  Ti do il benvenuto in questo spazio creativo! Sono Lucia, e oggi vorrei raccontarti un segreto che potrebbe cambiare il modo in cui approcci l’arredamento di casa tua. È qualcosa di semplice, ma potente: vedere il quadro generale. Fidati, fa una differenza incredibile! L’arte di vedere il quadro generale

Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Vai all'offerta!
Apri Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?